Il cambio Del Cambio

L’hic et nunc di Matteo Baronetto

A partire da lunedì 25 maggio sarà di nuovo possibile sedersi nelle raffinate sale del Palazzo di Piazza Carignano 2, indirizzo storico di Ristorante Del Cambio, così come presso la Farmacia Del Cambio e il Bar Cavour. Matteo Baronetto, ha difatti utilizzato questo momento storico per concepire una cucina ancora più vincolata, ancora più legata al momento storico. Come? Assecondando ulteriormente l’algoritmo della natura, lo chef ha sposato l’idea di lasciarsi ispirare e, così facendo, concepire menu in grado di cambiare non solo settimanalmente ma anche quotidianamente, incrociando essenzialmente tre fattori: il mercato, la materia prima piemontese e la personalità dell’ospite.

Una “fotografia” ancora più fedele di quella che è diventata la cifra stilistica distintiva di Matteo Baronetto, ovvero l’improvvisazione ragionata, la degustazione che rappresenta al meglio la sua filosofia gastronomica. A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza, la possibilità di dialogare proprio con lo chef sulle portate servite e, così facendo, esperire un unicuum che va ben oltre l’esperienza del pasto.

Le diverse anime “spaziali” del Ristorante – dehors, Sala Risorgimento, Sala Pistoletto – sono state ripensate per accogliere ciascuna un massimo di 20 commensali.

La Galleria Fotografica:

Visited 16 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:477

Il Pagliaccio

Il Pagliaccio di Roma è il palcoscenico di Anthony Genovese. Un riferimento assoluto per l’alta...

Spirits Visualizzazioni:61

Mojito

Agitato, non pestato A me nei long drink piace il sale. Per questo, per lungo tempo, non ho bevuto...

Spirits Visualizzazioni:129

French Connection

“Pour all ingredients directly into old fashioned glass filled with ice cubes. Stir...

Close