
Chorizo
Il chorizo, chouriço, chorizu, chourizo, xoriço è un termine utilizzato per indicare insaccati a grana grossolana

Il chorizo, chouriço, chorizu, chourizo, xoriço è un termine utilizzato per indicare insaccati a grana grossolana

Il termine chowder indica un genere di dense zuppe solitamente addizionate di farina, latte o

Da noi è la costata con l’osso, nel gergo anglosassone è conosciuta come Ribeye Bone

Il termine chutney indica una famiglia di condimenti agrodolci più o meno piccanti a base

Il ciauscolo, ciavuscolo, ciabuscolo, o ciaiuscolo è un insaccato tipico marchigiano e prodotto IGP. Prodotto

I ciccioli (‘cicoli’ in dialetto napoletano) sono un prodotto alimentare ottenuto dalla lavorazione del grasso

Il civet è un metodo di cottura particolarmente adatto alla selvaggina, che consiste nel cuocere

Con il termine cocotte si intende una casseruola per cucina classica, solitamente in ghisa, porcellana

È una salsa di alici fermentate prodotta a Cetara, sulla Costa Amalfitana. Si pensa che

Antenato povero del “cappon magro”, il condigion, il cui nome deriva da “condimento” in dialetto, è

La conditella è un accompagnamento tipico delle Marche; un contorno di verdure che nella tradizione

Il consommé è un brodo ristretto di carne bovina o avicola, appartenente alla tradizione culinaria

Coratella è il termine con il quale si indicano parti delle interiora degli animali di

Un antico fagiolo la cui coltivazione risale all’inizio del ‘900, quando il cosaruciaru, detto anche

Con il termine “coulis” si intende una salsa dalla consistenza densa e cremosa che somiglia
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Maritozzi: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Antichi Sapori 3 Settembre 2025
Supplì: la classifica top 5 di Roma 23 Ottobre 2025
Osteria Francescana 15 Settembre 2025
I Masanielli di Francesco Martucci 26 Giugno 2025