Termini del Glossario

Alessio D'Aguanno

Nappare

Con il termine “nappare”, si intende coprire totalmente o parzialmente una preparazione con il suo

Leggi di più →
Adriana Blanc

Neccio

I necci, conosciuti anche come nicci, ciacci o cian, sono dei cannoli a base di farina di castagne tipici di

Leggi di più →
Lorenzo Sandano

Nepetella

La ‘neptella’ o mentuccia comune (nome scientifico Clinopodium nepeta) è una pianta perenne della famiglia

Leggi di più →
Adriana Blanc

Ocoo

Pentola coreana che mescola la pentola a pressione a bassa temperatura e la cottura ad

Leggi di più →
Alessio D'Aguanno

Okra

Pianta originaria dell’Africa tropicale, viene coltivata in Asia, Medio Oriente, Sud America, Europa Orientale e

Leggi di più →
Leila Salimbeni

Omakase

Il termine omakase significa “lasciare fare al cuoco”, ed è ciò che in Giappone, alla

Leggi di più →
Lorenzo Sandano

Oxalide

L’Oxalis montana è una specie di pianta fiorita della famiglia Oxalidaceae. Gli steli dell’oxalide hanno

Leggi di più →
Presidente

Pajata

La pagliata (in italiano) è il termine con il quale si identifica l’intestino tenue del

Leggi di più →
Irene Pinardi

Pandan

Il pandan o pandano è una pianta aromatica originaria dell’Asia del sud, utilizzata soprattutto nella

Leggi di più →
Leila Salimbeni

Panissa

La panissa vercellese racchiude tutte i sapori della tradizione contadina piemontese: il riso, i fagioli

Leggi di più →
Adriana Blanc

Pao

I Pao de queijo sono dei bocconcini di pane al formaggio, tipici del Brasile. La

Leggi di più →
Close