Nabemono
E’ considerata una specialità invernale servita nei locali tradizionali giapponesi, simili alle osterie italiane. Questi locali solitamente hanno un ambiente rustico, che riflette le origini del nabemonoE' considerata una specialità invernale servita nei locali tradizionali giapponesi, simili alle osterie italiane. Questi locali solitamente hanno un ambiente rustico, che riflette le origini del nabemono nelle regioni rurali del Giappone. In un unica pentola ('nabe') contenente del dashi, vengono cotti contemporaneamente diversi tipi ('mono') di ingredienti vegetali, animali o ittici, conditi successivamente con salsa di soia o miso.... Leggi nelle regioni rurali del Giappone. In un unica pentola (‘nabe’) contenente del dashi
Il dashi è un leggero e limpido brodo di pesce, caratteristico della cucina giapponese, usato come base di minestre e come ingrediente liquido di molte preparazioni. Il dashi forma la base per la zuppa di miso, il brodo chiaro e i noodles in brodo.... Leggi, vengono cotti contemporaneamente diversi tipi (‘mono’) di ingredienti vegetali, animali o ittici, conditi successivamente con salsa di soia o miso
E' un condimento di origine giapponese derivato dai semi della soia gialla, cui spesso vengono aggiunti cereali come orzo o riso, segale, grano saraceno o miglio. È diffuso in tutto l'estremo Oriente, soprattutto in Corea e Giappone, dove svolge un ruolo nutrizionale importante, essendo ricco di proteine, vitamine e minerali. Il miso funge da base per numerose ricette e zuppe... Leggi. Una preparazione da condividere per più commensali. Viene preparato anche nei ristoranti Izakaya, nei locali specializzati in cucina regionale e nelle abitazioni private.