La mappa gastronomica del capoluogo lombardo va oltre i piatti tipici e omakase di qualità. Milano propone una scena di steakhouse in crescita, dove la carne è protagonista assoluta. Dai locali che curano con precisione la frollaturaLa frollatura è un procedimento che consiste nel conservare per un periodo più o meno lungo carne, selvaggina e talvolta anche pesce, prima di cucinarli, affinché i tessuti si inteneriscano e acquistino sapore e profumi. Tutti i vertebrati dal momento del decesso subiscono un processo di irrigidimento dei muscoli, rigor mortis, per cui è necessario un periodo di pausa tra... Leggi della materia prima ai ristoranti che selezionano tagli internazionali di pregio. Ogni locale offre un’esperienza diversa, capace di coniugare tecnica, qualità e piacere del gusto. Un panorama che trasforma la passione per la carne in un vero percorso gastronomico.
