Moebius Sperimentale

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

16,5/20

PREGI
Cucina da “disfrutar”.
Location di grande fascino.
DIFETTI
Difficoltà a trovare posto.

La navicella gastronomica di Enrico Croatti

Abbiamo parlato più volte del fascino di Moebius, spazio polifunzionale, con cocktail bar, corner dee-jay o band,  tapas bar e il ristorante, Moebius Sperimentale; trasformato, rispetto al passato, in uno spazio molto raccolto, con un bancone da 6 posti, che dà direttamente sulla cucina, e soli due tavoli, per un massimo di dodici coperti. Questa piattaforma, sospesa per aria, è la navicella gastronomica di Enrico Croatti, un microcosmo, fortemente voluto dallo Chef, con cui, grazie alla sua intelligenza emotiva e gustativa, da romagnolo verace, si entra in immediata empatia. Non ci sono barriere fra la cucina e il cliente, il rapporto è diretto con lo Chef o con i suoi collaboratori (in primis il sous-chef Luca Refosco) e i colleghi della sala, coordinati da Luca Montanaro, perfettamente integrati. La sua proposta gastronomica ti proietta  nel suo mondo, dove c’è  tanta Romagna ma anche Spagna e Oriente, con innovative sovrapposizioni narrative che si concretizzano in un mondo da “disfrutar” e godere a pieno palato.  C’è tanta intensità, si spinge sul “sabor” e ci si diverte.

Libertà

Tre percorsi degustazione: Mare, Terra e Libertà, il più completo e “libero”, dove il concetto di libertà va di pari passo con il tema della sperimentazione, che in questo caso, è intesa come voglia di giocare e provare a uscire dagli schemi classici, con portate pensate come tapas innovative.  Ci sono alcuni piatti, diventati già iconici, come il Calamaro fatto a risotto, con grattugiata di uova di storione essiccate o gli Agnolotti di ossobuco, sempre super richiesti e impossibili da togliere. Intenso e super umami il brodo ricavato da pomodori del Piennolo, che accompagna dei Bottoni dal ripieno avvolgente, fatto con guancia e fegato di dentice, e l’astice. L’Animella, affinata nel grasso d’anatra, passata al vapore, poi arrostita in casseruola e infine alla brace, laccata con una gustosa salsa di vitello al vino bianco, ha una morbidezza interna incredibile. Particolare la masticazione della Ventresca di maiale nero, alla giapponese,  accompagnata da una golosa crocchetta di prosciutto di Cinta Senese, ricoperta da una fetta del prosciutto stesso. Nota di merito al giovane pastry chef, Stefano Barghini, per una parte dolce che dà una ulteriore carica al percorso, partendo dal pre-dessert: Cuore di vitello fermentato al succo di barbabietola e mela verde, poi un dolce di grande eleganza, utilizzando la carota, e, infine,  l’omaggio al bimbo di Croatti, con una rivisitazione originale del Latte con i biscotti: riso koji, tostato, messo direttamente nel latte fresco, realizzando due texture diverse di gelato, terminato con pellicola di latte. Un percorso che spinge (molto) sulla sapidità e sul gusto, in una portata anche troppo: l’Insalata di mare con sashimi di vari pesci e crostacei, in cui la salsa, dichiarata segreta, va a coprire troppo una materia prima di grande qualità. In ogni caso, alla fine, si percepisce un percorso di crescita che continua e, come già scritto in passato, da Moebius, locale di grande modernità e bellezza, si travalica l’ordinario e si pensa solo di ritornare, perché si sta davvero bene.

IL PIATTO MIGLIORE: Animella di cuore di vitello al tartufo e carciofo.

La Galleria Fotografica:

Visited 123 times, 123 visit(s) today
Picture of Fiorello Bianchi

Fiorello Bianchi

Appassionato viaggiatore e gourmet, alla costante ricerca di esperienze gastronomiche e di piatti superwow, a cui dedica parte del suo tempo libero e dei suoi viaggi. Interessato a scoprire nuovi talenti, amante delle proposte più originali che riescano a stupire e convincere il palato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

16,5/20

PREGI
Cucina da “disfrutar”.
Location di grande fascino.
DIFETTI
Difficoltà a trovare posto.

INFORMAZIONI

PREZZI

Tre percorsi degustazione a 140 e 190 euro

RECENSIONI CORRELATE

Bites

Bites

Cracco

Cracco

COSA DICEVAMO

Moebius

Moebius

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:123

Moebius Sperimentale

La navicella gastronomica di Enrico Croatti Abbiamo parlato più volte del fascino di Moebius,...

Wine Notes Visualizzazioni:59

Piastraia 2022 e Oratorio di San Lorenzo 2020

Piastraia e Oratorio di San Lorenzo sono vini diversi ma che si impongono oggi con una nuova luce:...

Pgtop5 Visualizzazioni:193

Ristoranti tipici pugliesi: la classifica Top 5 della Valle d’Itria e Sud Barese

Scopri dove mangiare in Valle d’Itria: 5 ristoranti tra Putignano, Ceglie, e dintorni, con cucina...

Close