Rum Andrés Brugal

L’edizione limitata che celebra 130 anni di tradizione “ronera”

Brugal, distilleria dominicana con una storia lunga 134 anni, ha presentato alla fine del 2022 Andrés Brugal, una edizione limitata di un rum ultra-premium che rappresenta un omaggio allo spirito pionieristico di esplorazione del fondatore, appunto, Andrés Brugal. Di questa release esclusiva sono disponibili solo 460 esemplari in tutto il mondo, di cui 60 in Italia.

Esclusiva a partire dalla bottiglia: un prezioso decanter di cristallo soffiato a mano racchiusa in una elegante confezione ispirata alle iconiche valigie da viaggio utilizzate dai primi Maestros (come Andrés Brugal, fondatore della distilleria).

Al suo interno, un rum che deriva da un assemblaggio di rum invecchiati con la tecnica del doppio invecchiamento, tipica del marchio, prima in botti ex-Bourbon e poi in ex-Sherry Oloroso. In cantina Jassil Villanueva Quintana, quinta generazione della famiglia Brugal, che non solo è la prima donna maestra ronera per Brugal, ma è anche la più giovane Master of Rum della Repubblica Dominicana.

Così ne sortisce un rum dal naso ricco, avvolgente e rotondo al palato, dalla infinita persistenza. Il colore è ambrato, profondo e caldo, ed esprime note ricche di caffè tostato e di cacao alternate alla dolce fragranza del dulce de leche e alla morbidezza burrosa della torta al rum dominicana. Al palato, una combinazione di rovere, baccelli di vaniglia e caramello è impreziosita da bacche mature, note delicate di pepe nero e chiodi di garofano. Il finale secco e persistente è ricco di spezie calde e legnose.

Stabilitosi nella Repubblica Dominicana dopo aver viaggiato dalla Spagna e da Cuba, Don Andrés Brugal fondò Brugal nel 1888 con i suoi figli. Dapprima qui coltivarono la canna da zucchero e poi iniziarono a distillare il rum. In seguito Don Andrés partì ancora una volta per condividere il meglio del rum dominicano con il mondo e, da allora, ogni generazione successiva di Maestros ha seguito le sue orme, imparando la complessa arte della selezione e invecchiamento delle botti che ha portato alla tecnica tipica del marchio del doppio invecchiamento prima in botti ex-Bourbon e poi in ex-Sherry Oloroso.

Una notizia che potrà interessare i collezionisti: Andrés Brugal è la prima delle numerose release ultra-premium previste dal marchio nei prossimi anni.

© Carola Ducoli

Visited 22 times, 1 visit(s) today

1 Comments

  1. Mr Big sensation ha detto:

    Rum super prestigioso . La domanda che mi sorge spontanea… è:
    Da bere o per investire? C’è un indicazione di prezzo per una delle 60 bottiglie in Italia?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BarSpiritsStorie di Grandi Hotel Visualizzazioni:74

Mixology Italian Voyage

Al tempo di Instagram e TikTok, quando l’immagine sembra talvolta sostituire parole e pensieri,...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:348

Pascucci al Porticciolo

Al Ristorante Pascucci al Porticciolo di Fiumicino, lo chef Gianfranco Pascucci firma un percorso...

Wine Notes Visualizzazioni:70

Venturini Baldini

Sulle colline di Reggio Emilia, la tenuta Venturini Baldini produce spumanti Metodo Classico e...

Close