Ristorante Del Lago

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
L’accoglienza e il servizio di sala.
Una carta dei vini fornita e personale.
DIFETTI
La lontananza dalle principali rotte turistiche .
L’illuminazione fin troppo essenziale.

Un’isola gourmet sull’Appennino Tosco Romagnolo

Bagno di Romagna è un borgo dell’Appennino Tosco Romagnolo dove, nei pressi del lago di Acquapartita, si trova l’Hotel Del Lago, con annesso l’omonimo ristorante, attivo dagli anni ’70. Recentemente rinnovato, ha un arredamento essenziale con una grossa vetrata nella sala da pranzo che dà direttamente sulla cucina. A capo dei fornelli ci sono Paolo Bravaccini e sua moglie Catia Bartolini, aiutati dal secondogenito Simone. I prodotti locali sono protagonisti indiscussi di questa tavola, proposti in maniera tradizionale e trasformati con un’ottima tecnica. Non manca, tuttavia, la voglia di osare con alcune proposte innovative pur tenendo saldo il rapporto col territorio.

Una grande storia di famiglia

Vi sono tre percorsi degustazione (“Classici“, “Caccia” e “Menù di stagione“) a cui si affianca una proposta alla carta non troppo estesa. Tra gli antipasti del nostro percorso ci ha colpito, nella sua semplicità, il Carpaccio di cervo con frutti rossi, dove il selvatico è stato domato alla perfezione. Opulento, invece, l’Uovo di quaglia fritto su purè di topinambur e nocciole impreziosito, alla fine, con qualche scaglia di tartufo bianco.

Alcuni passaggi sembrano ispirarsi ai grandi classici della moderna cucina italiana, come nel caso dei Tortelli ripieni di carbonara, dalla sfoglia forse un po’ troppo spessa. Eccezionale il Risotto al ragù di colombaccio intenso e dal sapore autentico. Buoni i dolci come la classica Millefoglie scomposta ma interpretata correttamente.

Un capitolo a sé merita il servizio guidato dal primogenito dei proprietari, Andrea Bravaccini, ragazzo dal fare impeccabile che lascia trasparire al tempo stesso tutta la passione per il mondo della sala e relativo culto dell’accoglienza. È sempre lui ad occuparsi della cantina, con una fornitissima carta dei vini che contiene referenze proposte a ricarichi più che onesti.

Benché, tuttavia, il ristorante Del Lago sia una classica insegna dove si sta molto bene e dove si nota il prezioso contributo della nuova generazione e delle sue fresche energie ci è parso che, complice il delicato passaggio tra il passato e futuro, la cucina pecchi ancora di una sua identità ben definita, come se ci si trovasse esattamente a metà strada. Vogliamo tuttavia premiare questi sforzi arrotondando per eccesso la valutazione. 

La Galleria Fotografica:

Visited 2 times, 1 visit(s) today
Picture of Antonio Sgobba

Antonio Sgobba

Uomo del sud con animo contadino prestato alla finanza. Giunto a Milano, diventa gourmet per necessità, spinto dalla curiosità per la ricerca di nuovi sapori. Resta comunque un amante delle cotture tradizionali: cucinerebbe di tutto sulla brace del suo camino. Nel tempo libero si dedica alla pesca in apnea, oltre che rincorrere le avanguardie culinarie.

1 Comments

  1. Francesco vola ha detto:

    Avrei bisogno del vostro bigliettino da visita del vostro ristorante.il mio indirizzo vola Francesco via Voghera n.1 piacenza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

14/20

PREGI
L’accoglienza e il servizio di sala.
Una carta dei vini fornita e personale.
DIFETTI
La lontananza dalle principali rotte turistiche .
L’illuminazione fin troppo essenziale.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione: classici 66€; stagione 68€; caccia 73€

Alla carta: 70€

RECENSIONI CORRELATE

DaGorini

DaGorini

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:9

Wistèria

Un progetto ambizioso all’ombra del glicine Sebbene si tratti di un’attività relativamente...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:267

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:367

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Close