Il risotto, la barbabietola, il gorgonzola e l’Etna rosso

IL NOSTRO GIUDIZIO

Rosso su rosso

Uno dei piatti che hanno reso famoso Enrico Bartolini già quando officiava in quel posto magico e sperduto che era Le Robinie, è il risotto alla barbabietola e gorgonzola. Un piatto risolutamente classico, ovvero estremamente fecondo ad accogliere tutta una carrellata di varianti atte a infodergli nuova vita. Una linfa che nel menù del 2021 si vivifica con l’innesto creato dalla salsa alle noci, altro elemento grasso ma tutt’altro che banale per via della componente amara conferita al piatto. Cremoso nella consistenza, dolce nel complesso, la percezione del piatto, nel dettaglio, è cesellata dalla cadenzatura dell’amaro, che dona profondità, lunghezza e prospettiva, proprio come in questo camaleontico Etna rosso.

Analogo comportamento, e per tutto per concordanza, si diceva, nell’Etna rosso Riserva di Davide Fregonese: un vino imponente e sottile al contempo che ben si sposa con le dolcezze cremose della barbabietola, l’afrore irresistibili del gorgonzola e l’amplificazione tostata e amara data dell’emulsione di noci. Donde arriva? Dal percorso personale di Davide Fregonese che, dopo 25 anni di esperienze in giro per il mondo, è tornato alla sua terra di appartenenza, e l’ha fatto profondamente, in tutti i sensi possibili. Una terra, la sua, che sublima non solo dal Piemonte, dove risiede la sua dimora di famiglia, ma che sull’Etna trova una seconda casa grazie alla joint-venture con Davide Rosso, con cui dà vita a questo Nerello Mascalese di indubbia presenza scenica, figlio delle sabbie vulcaniche de La Montagna, a un’altitudine di 730-750 metri sul livello del mare.

Un vino tanto importante quanto disinvolto, merito anche della maturazione, di 48 mesi, di cui 12 parte in tonneaux e parte in grandi botti di rovere francese.

Visited 38 times, 1 visit(s) today
Picture of Passione Gourmet

Passione Gourmet

Sotto questo cappello raccoglieremo tutte le recensioni di amici autorevoli che decideranno di contribuire alla nostra causa raccontandoci le loro esperienze, ma senza per questo diventare recensori stabili del nostro gruppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL NOSTRO GIUDIZIO

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

IL NOSTRO GIUDIZIO

Vini Bianchi
Vini Bianchi

Editoriali Visualizzazioni:63

Ospitalità: il piatto che non si improvvisa

Un nuovo voto dedicato all’ospitalità: servizio, accoglienza, carta dei vini e ambiente...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:238

Don Alfonso

Il ristorante Don Alfonso 1890 in Costiera Sorrentina unisce ospitalità, cucina mediterranea e un...

Pgtop5 Visualizzazioni:133

Tramezzini: la top 5 di Venezia (con deviazione a Mestre)

I migliori tramezzini a Venezia: cinque indirizzi che raccontano la tradizione lagunare, con una...

Close