La pasta, la foglia di pomodoro e il Cinsault

IL NOSTRO GIUDIZIO

L’illusione dell’orto tra pomodoro e Cinsault

Se c’è uno Chef capace di congegnare piatti fortemente innovativi ma, al contempo, risolutamente legati alle espressioni più vernacolari del territorio marchigiano, quello è certamente Mauro Uliassi. Una conciliazione che è andata facendosi sempre più chiara, di menù in menù, fino al Lab 2021 che, più che mai, sembra poter combinare neuroscienza ed edonismo, grazie alla puntuali sollecitazioni al e dal mondo dei sensi. In questo contesto, però, un ulteriore lampo illumina il percorso: la pasta e pomodoro alla Hilde, che dell’indagine di Uliassi sulla decodifica di sapori e odori è l’emblema. La sua sfida, del resto, contempla l’idea di trasferire il profumo del raspo dei pomodori al piatto, evocando le piante di un orto caldo di sole. Curioso, tuttavia, che questa scommessa Uliassi la vinca non tramite il pomodoro ma grazie a un infuso di foglie di fico…

Vegetale. Insomma. Ma non di pirazine, piuttosto di un ché di agreste, di semplice, di genuino. Come questo grande Languedoc Marie-Galante di Domaine Zélige-Caravent, un 100% Cinsault floreale, di eleganza borgognona, affatto “meridionale” per un vino del sud della Francia ma anzi molto slanciato e zelante nel rilanciare, al palato, le sensazioni bucoliche del piatto, di cui potenzia la portata aromatica. Siamo nella denominazione di Pic Saint Loup, nella sottozona di Corconne, in un angolo di Linguadoca tra Montpellier e Nimes su un terreno di ciottoli di ghiaia e calcare. Qui, dove le rese per ettaro sono molto contenute, si vinifica un vigneto di età di circa 35 anni. Le uve, completamente diraspate, vengono fatte fermentare con lieviti indigeni in cemento. Né filtrato né chiarificato, sorso e boccone parlano la stessa genuina, trasognata lingua: quella della natura.

Visited 4 times, 1 visit(s) today
Picture of Passione Gourmet

Passione Gourmet

Sotto questo cappello raccoglieremo tutte le recensioni di amici autorevoli che decideranno di contribuire alla nostra causa raccontandoci le loro esperienze, ma senza per questo diventare recensori stabili del nostro gruppo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

IL NOSTRO GIUDIZIO

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

IL NOSTRO GIUDIZIO

Vini Bianchi
Vini Bianchi

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:155

Borgia

Il talento di un duo ambizioso Fare ristorazione gourmet di qualità è diventata un’impresa....

Wine Notes Visualizzazioni:80

Chianti Collection 2025

La sostenibilità ambientale Nella settimana delle Anteprime Toscana Chianti Collection 2025 è il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:492

Villa Crespi

Un luogo da fiaba Villa Crespi è meravigliosa. Affacciata sulle sponde del Lago d’Orta, per...

Close