Under10: Verdicchio e Soave

Le due facce del bianco

Verdicchio Classico Superiore “Casal di serra” 2019_Umani Ronchi

L’azienda, ormai orientata alla viticultura biologica dal 2001, produce questo fantastico vino con viti di età intorno ai 30 anni, che crescono in vigneti situati a un’altezza compresa fra i 200 e i 350 metri sul livello del mare, affondando le radici in un sottosuolo di matrice franco-argillosa e calcarea. La vinificazione ha inizio con una pressatura soffice ed ha seguito con una decantazione. La fermentazione alcolica avviene a temperatura controllata in vasche d’acciaio (per 10-15 giorni) mentre l’affinamento si protrae per circa 5 mesi in acciaio, periodo in cui il vino rimane a contatto coi lieviti.

Un vino che al naso si presenta con sentori di fiori bianchi e di pesca nettarina dell’Etna, mela annurca e un’ acidità pungente già riscontrabile al naso. Tutte conferme trovate al sorso: è un vino poderoso, ricco di nerbo ma dalla bevibilità elevata. Fresco, generoso. Non si direbbe mai che il prezzo è sotto i 10 euro. Si consiglia in abbinamento a un calamaro fresco cotto alla griglia.

Prezzo online Callmewine: 8,60 euro

Monte Fiorentine Soave Classico 2018_Ca’ Rugate

Questo soave, sfata molti luoghi comuni di una zona che spesso è considerata, ingiustamente, di secondo piano. E invece questo straordinario prodotto, si origina dai vigneti del Monte Fiorentine a nord del colle Rugate, a Brognoligo di Monteforte d’Alpone, su terreni vulcanici ricchi di sostanze minerali che gli donano note intense, quasi tartariche. Vinificato in bianco con fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a 16-18°C per un periodo di circa 10-15 giorni, è un vino che non a caso viene messo in commercio non nell’ultima annata prodotta, in quanto ha bisogno di un buon periodo di riposo in bottiglia per donare il massimo di se.

Dal colore paglierino giallo carico. si presenta intenso e ricco di sfumature olfattive di frutta matura esotica e di agrumi, in particolare un lieve sentore di bergamotto e finanche una punta lieve di chinotto. In bocca è rotondo, spesso, quasi “grasso” e si accompagna a note minerali e sapide spinte. Un vino che regge anche pietanze più complesse e  articolate, anche un grande plateau di formaggi di capra.

Prezzo online Xtrawine: 9,90 euro

Visited 13 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spirits Visualizzazioni:12

Whiskey Sour

Da quasi dimenticato, in particolare alle nostre latitudini, a un ritorno, come a volte accade,...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:350

Agriturismo Ferdy

Nell''Agriturismo Ferdy la cucina è dedicata alle orobie e alla tradizione gastronomica della Val...

Wine Notes Visualizzazioni:74

Rioja, il simbolo della Barcelona Wine Week

La regione di Rioja Di ritorno dalla Barcelona Wine Week non posso che essere piacevolmente...

Close