Under10: Villa Antinori e Friuli Colli Orientali Pinot Nero

Delicatezza e Speziatura

Toscana Bianco IGT “Villa Antinori” 2019 – Antinori

Da uno dei nomi più altisonanti dell’enologia italiana, ci perviene ancora oggi questo pezzo di storia. Il Villa Antinori bianco nasce infatti nel lontano 1931, per volere del Marchese Niccolò Antinori. Ancora oggi questo blend di trebbiano, malvasia, pinot bianco, pinot grigio e riesling renano rappresenta la Toscana dei Marchesi Antinori ma anche il loro stile che li ha resi famosi in tutto il mondo.

La delicatezza del naso si esplicita nelle note di pesca ed erbe aromatiche, composte su uno sfondo gessoso. Il sorso è fine e delicato quanto il gentile profilo olfattivo. Domina la determinazione sapida, che ben si lega alla traccia fresca, seppur in secondo piano. Il tutto dipinge un buon equilibrio, sorretto da una media struttura, tipica di un vino che trova nel suo essere beverino le sue doti principali. Lo consigliamo in abbinamento a un’orata alle erbe aromatiche.

Prezzo online presso Tannico: 7.50 euro

Friuli Colli Orientali Pinot Nero DOC 2018 – Arzenton

Un Pinot Nero in terra friulana: una particolarità, se non addirittura una rarità. L’azienda Arzenton nasce nella seconda metà e pone le sue fondamenta nei Colli Orientali del Friuli, da cui si origina questo Pinot Nero in purezza che affina, per almeno due anni, in vasche di cemento.

Naso dall’intrigante profilo speziato. La bacca di ginepro riveste il ruolo protagonista di un bouquet che lascia intravedere l’intensità del chiodo di garofano e dell’anice, per poi ricondurre a una trama scura di cuoio e terra. Al palato accenna morbidezza e freschezza al contempo, seppur con una preponderanza della prima, all’ingresso. Il medio corpo sostiene lo sviluppo del sorso che sfuma sulla persistenza di una parte finemente sapida. Suggeriamo l’abbinamento con uno spezzatino di manzo ma anche di selvaggina.

Prezzo online presso Tannico: 8.80 euro

Visited 32 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:320

Sushi Matsu Omakase

Sushi Matsu porta a Milano un'autentica esperienza omakase: un bancone da 14 posti e una cucina...

Spirits Visualizzazioni:108

Shanghai-Milano Old Fashioned

Il Shanghai-Milano Old Fashioned di Manuele Pirovano celebra l’anima del capoluogo lombardo con...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:516

Nomos Ante

Al ristorante Nomos Ante, lo chef Giulio Zoli unisce tecnica francese e sensibilità italiana. Una...

Close