Dal Monferrato alle Langhe
Barbera D’Asti “Lavignone” DOCG 2018 _ Pico Maccario
La cantina Pico Maccario nasce nel 1997 a Mombaruzzo, in provincia di Asti. Tra le alture monferrine del comune di appartenenza, si estendono i 100 ettari a corpo unico di proprietà, nel cuore della DOCG Barbera d’Asti. I vigneti sono impiantati a Barbera per la maggior parte, poi a scalare Merlot, Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Sauvignon Blanc, Freisa e Favorita.
L’azienda è condotta dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario, che ben si sono contraddistinti in Monferrato facendo della modernità un’ attitudine aziendale a tutto tondo, dalla vigna alla cantina, fino all’ immagine aziendale. Il loro marchio – la rosa visibile in etichetta – e le loro scelte di marketing li rendono facilmente identificabili nel panorama viticolo.
Barbera in purezza dal colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. Al naso è vinoso – si percepisce la sua giovane età – note di ciliegia, prugna e bacche rosse. Al gusto predomina la sensazione acida, dettata dalle caratteristiche intrinseche del vitigno, che ben si amalgama con la media struttura e il calore sul finale. Si consiglia in abbinamento con antipasto di carne cruda, piatto tipico piemontese.
Prezzo di scaffale presso Esselunga di Asti: 9.99 euro
Langhe Rosso “Baccanera” DOC 2016 _ Lo Zoccolaio
La Cascina Lo Zoccolaio – realtà attiva sin dal 1947 – prende il nome dall’omonima località sita a Bricco di Barolo. Di proprietà dei “Fratelli Martini”, ad oggi l’azienda ha registrato una crescita continua. Le radicate tradizioni del territorio si amalgamano al modernismo con cui l’azienda si è confrontata nel corso degli anni. In cantina partirono dall’innovazione della barriqueCon "barrique" si intende una piccola botte di legno adatta all’affinamento di vino dalla capacità compresa tra i 225 e i 228 litri. Leggi per congiungersi nuovamente all’utilizzo di legni più grandi. L’azienda Lo Zoccolaio si estende su 30 ettari – con esposizione delle vigne a sud ovest – di cui 14 coltivati a Nebbiolo. Oltre ai vigneti siti nel comune di Barolo, l’azienda possiede appezzamenti a Ornate in Monforte d’Alba, nel comune di Verduno, e in località Ravera, a Novello.
Blend di Barbera, Merlot, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon. Colore rosso rubino intenso, esprime note di frutta rossa carnosa, frutti di bosco, prugna, con sentori finali di fieno e spezie. Al gusto, il sorso è consistente e il tannino detta le regole; fresco, caldo e corposo, nel complesso di buona struttura con una leggera nota amaricante sul finale. Gli si deve concedere del tempo per aprirsi ed esprimersi al meglio. Affinato in barrique 18 mesi. Si consiglia in abbinamento a cacciagione o formaggi semi stagionati.
Prezzo di scaffale presso Esselunga di Asti: 10,7 euro
1 Comments
Corposo e fruttato nel modo giusto, secondo la tradizione Piemontese