Eska

VALUTAZIONE

Cucina Classica

Cucina Moderna

14/20

14/20

PREGI
Bistrot innovativo con un buon rapporto qualità – prezzo.
Ambiente moderno e easy going.
Format adattabile a più momenti della giornata.
DIFETTI
Sebbene filosoficamente chiara, la cucina ha più equilibrismi che equilibrio.
La location è un po’ fuori dagli itinerari canonici.

La tradizione ceca rivisitata in chiave scandinava in uno spazio di design, a Praga

Praga è una città di grande fascino. Conosciuta anche come la “città dorata” o la “città delle cento torri”,  coniuga diverse anime che trovano perfetta sintesi nella dicotomia tra la cosiddetta città vecchia, che è un monumento a cielo aperto, e la città nuova, con la sua anima elegante, vivace e commerciale.

Insegna ammiraglia di Ambiente Group, uno degli operatori più attivi nella ristorazione ceca con  proposte che spaziano dallo street food di qualità alla cucina gourmet, Eska è un moderno bistrot con caffetteria e bakery che vanta un ambiente tanto originale quanto moderno, fortemente ispirato allo stile scandinavo e pronto a soddisfare i visitatori per tutta la giornata, dalla colazione alla cena.
Il quartiere è quello di Karlìn, la location, invece, è quella di un capannone industriale ristrutturato: varcata un’ampia vetrata su cui spicca il logo illuminato, l’ingresso impressiona per grandezza e altezza degli spazi e l’organizzazione delle diverse anime. La caffetteria, il forno e la cucina a vista del ristorante convivono in un grande open space al piano terra. La bakery sforna un gustosissimo pane, ben lievitato, croccante e prodotto con farine biologiche. L’offerta è completata da caffè premium, un’interessante proposta di dolci da forno e piatti più “facili”, per un pranzo veloce, da consumare sul lungo tavolo sociale con sedute alte posto al centro della grande sala. 

Marinature e fermentazioni gourmet

L’atmosfera serale rimane leggera e informale. Al piano superiore, tra piccoli tavoli e design essenziale vengono servite proposte interessanti: l’impronta della cucina rimane senza dubbio nordica e moderna, dominata da ortaggi e verdure di stagione e da ben riuscite fermentazioni e marinature, che contemplano e investono anche le carni e i pesci utilizzati al servizio della parte vegetale, più che da protagonisti assoluti. Le portate risultano nel complesso curate nell’estetica, anche se qualcuna manca di equilibrio risultando decisamente troppo audace. 

Tra le portate spiccano una ben riuscita tartare di vitello affumicato con scalogno, sottaceti e pane caldo e il sedano rapa con funghi e aghi di pino, in un interessante gioco di dolcezze e acidità. Dal gusto più rotondo con qualche nota amara è il coniglio con birra scura e grano saraceno, per certi aspetti il più “mediterraneo” di tutto il menu. La chiusura della cena è lasciata ad un semplice cremoso con biscotto, cioccolato e cannella preparato dalla pastry chef su una postazione a vista sulla sala.

Poliedrico, fresco e moderno, Eska è sicuramente un posto che merita una più o meno piccola sosta durante la visita della Città Dorata.

La galleria fotografica:

Visited 2 times, 1 visit(s) today
Picture of Francesco Zito

Francesco Zito

Pugliese temporaneamente a Milano dal 2001. Assaggiatore per diletto. La finanza ed il private equity lo impegnano quando non è intento a programmare il prossimo weekend alla scoperta dello chef e del nuovo piatto da provare. Non esiste cena che possa finire senza un gin tonic.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

Cucina Moderna

14/20

14/20

PREGI
Bistrot innovativo con un buon rapporto qualità – prezzo.
Ambiente moderno e easy going.
Format adattabile a più momenti della giornata.
DIFETTI
Sebbene filosoficamente chiara, la cucina ha più equilibrismi che equilibrio.
La location è un po’ fuori dagli itinerari canonici.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menu degustazione: 30€, 70€

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:77

Motelombroso

Instant Crush “Instant crush” dei Daft Punk è la canzone associata al nuovo menù “Avant...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:213

Nerua

Una cucina per sottrazione Nerua è il nome in dialetto basco del fiume che attraversa la città di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:341

Wistèria

Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di...

Close