Il mare, l’orto, il chilometro zero, parole spesso abusate o usate a sproposito, ma nella baia di Nerano questi concetti sono sempre stati messi in atto senza annunci né proclami, ma con la concretezza che solo il lusso della consuetudine può dare.
Qui, a pochi passi dal mare, sorge la casa di Tonino e Rita Mellino, da qualche anno affiancati dai due figli Raffaele e Fabrizio.
La loro è una storia tipicamente italiana fatta di sacrifici, sudore e tanta voglia di imparare e di crescere senza compromessi, ma con un obiettivo ben chiaro: il benessere e la felicità del cliente.
La storia di una famiglia e di uno chef autodidatta, che attraverso la passione e l’amore per la buona tavola e i molti viaggi per il mondo (fatti per capire la cucina degli altri senza chiusure, ma con il desiderio di inseguire un sogno), è riuscito a creare un luogo magico, fortemente radicato nel territorio, amato trasversalmente da tutti: Vip e semplici amanti della buona cucina, accomunati dalla voglia di assaggiare i piatti che segnano il territorio come un marchio.
Il Locale, anno dopo anno, è sempre più accogliente, con belle camere, una sala da cui sembra di poter toccare il mare, un bellissimo giardino con lounge bar, e molti altri servizi che rendono unico questo posto.
La cucina di Tonino è semplice, dove al centro di tutto c’è il prodotto, e non potrebbe essere altrimenti, quando si vive e si lavora in una zona che regala una materia prima unica, e quando la freschezza è un dogma.
Il compito del cuoco capace, in questo caso, è soprattutto quello di valorizzare al massimo il prodotto, senza snaturarlo o nasconderlo con preparazioni troppo elaborate, e qui l’impresa sembra riuscita alla perfezione: i piatti escono puliti, pochi ingredienti, ben riconoscibili, cotture attente e sapori ben centrati.
I piatti della penisola e della cucina partenopea sono quasi tutti presenti anche se reinterpretati, attualizzati con cura e prestando attenzione anche all’estetica e alle proporzioni, senza però mai perdere di vista la centralità del gusto.
Non manca comunque qualche piatto moderatamente creativo, ma senza esagerazioni né voli pindarici.
Di buon livello e di discreta profondità, anche se di non grandissima personalità, la carta dei vini, che propone una buona selezione di etichette nazionali e non, ad un prezzo adeguato al contesto.
Un luogo ed un ristorante che ci sentiamo di consigliare sia per la cucina, ma anche -e soprattutto- per la magia di un luogo sospeso fra il cielo ed il mare.
Golosi panzerottini e montanare fritte.
Il pane da intingere nell’olio locale.
Intreccio di seppie, insalata tiepida di mare e crema di piselli.
Pernice rossa, lenticchie, broccoletti e grue di cacao.
Gnocco di agnello, salsa di piselli e tartufo nero.
Riso carnaroli, seppioline, fave, asparagi, caffè e arachidi.
Pesce in variazione di carciofi, salsa di menta e lemongrassChiamata anche citronella, Lemongrass è un'erba perenne che cresce nelle regioni asiatiche, africane e americane a clima tropicale e temperato-caldo. È presente in molte ricette (in primis zuppe e salse) della cucina orientale, in particolare tailandese, indiana, indonesiana, malese e vietnamita, che prevedano l'utilizzo di pesce, carni bianche o verdure. In cucina vengono utilizzati sia il gambo sia il bulbo. Il... Leggi.
Rollino al pistacchio, cremoso allo yogurt e sorbetto di lamponi.
5 Comments
Ci sono stato la scorsa settimana,
Delusione enorme, piatti insignificanti, ho preso il fusillone di Gragnano: insapore; neppure le linguine alla Nerano che sapevano troppo di parmigiano mi hanno fatto impazzire (e siamo a Nerano).
No comment sul dessert al limone, insoddisfacente. Si è salvato il crudo, ottimo.
Se paragoniamo con l’altro stellato di Nerano quanto gli diamo: 20? Non c’è storia.
Ristorante per russi e americani con yacht, per loro va benissimo.
Locale bellissimo.
Saluti.
Confermo e ribadisco la quasi piena complementarietà di giudizi tra Passione Gourmet e Codiglio, pardon Gianluca Colombo! Tu trovi il Cambio e Parini disgustosi, noi li poniamo ai vertici della ristorazione Italiana. Potresti fondare l’anti-PG …
C’è qualcosa che non quadra, se si da un punteggio 16 a Kresios (1 stella M) e 15 a Quattro passi ( 2 stelle M)
Tutto quadra caro Enzo, anche alcuni monostellati che da noi hanno 18 e alcuni tristellati che da noi hanno 16. Significa semplicemente che abbiamo opinioni e sensibilità diverse rispetto ad un’altra guida, seppur autorevole, ma che non esprime la verità assoluta ma solo delle opinioni, ergo la propria linea editoriale. Tutto qui.
A presto
Certo, ma questa volta la recensione è stata avara di considerazione sui piatti,qualcosa che può indurre il cliente a spendere 160 Euro (VINI ESCLUSI)
PREGI
La bellezza del luogo.
la qualità dei prodotti.
(Pochino)