Suculent

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Ottimo rapporto q/p.
Nella bella stagione ci sono dei tavoli all’aperto.
DIFETTI
Carta dei vini limitata.

“Cucina quotidiana, casalinga, ma elaborata con le tecniche attuali.”
“Cucina di mercato con spirito moderno.”
“Non si vuole far chiamare ristorante, ma casa de comida.”
Ecco, in tre righe, il Suculent, ben riuscito gioco di parole tra “succulento” e “sucar lent”, cioè immergere lentamente, sottinteso il pane, nelle salse onnipresenti nei piatti (la nostra “scarpetta”, per intenderci).
Un manifesto programmatico che potrebbe ridursi a fuffa, se non fosse accompagnato da sostanza vera. Ma qui, di sostanza, ce n’è a iosa: c’è tecnica, senso del gusto e quel pizzico misurato di inventiva che non guasta.
Il Suculent fa parte del piccolo Impero di Carles Abellan (padrone di numerose insegne, tra cui i famosi Comerç 24 e Tapas 24). Lo Chef è Antonio Romero, giovane ventottenne ma con già alle spalle esperienze importanti come El Bulli, Arzak e Maison Pic: cuoco intelligente, che ha capito in fretta come giocare di freno e acceleratore.
Il locale ha portato una ventata di freschezza al quartiere del Raval, fino a qualche anno fa davvero avaro di insegne meritevoli e ora invece sempre più in spolvero.
La sala è piccola ma carina, curata, facile sentirsi a proprio agio. E nella bella stagione è anche possibile godere dei tavoli all’aperto collocati nella piazza.
E’ il classico posto che non può non piacere a un appassionato in cerca di una tavola non troppo impegnativa (anche economicamente): per la piacevolezza del servizio, amichevole e preparato, per la qualità degli ingredienti, per la centralità gustativa di tutte le preparazioni.
L’obiettivo è la rotondità, più che il contrasto, l’equilibrio più che le spigolature, ma il tutto risulta estremamente coerente e convincente.
Ottimo locale, da segnare accuratamente sulla vostra mappa in caso di trasferta in terra catalana.

Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Pane e pomodoro.
pane e pomodoro, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Ceviche di gamberi.
Avocado, coriandolo, cipollotto.
ceviche, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Tartare di astice con crunch di pollo (pelle croccante).
Tatuate di astice, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
crunch di pollo, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Crunch di pollo, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Pomodori con mosciame di tonno, lingua di bue e mandorle.
mosciame di tonno, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Razza al burro nero: una ricetta tradizionale spagnola ottimamente interpretata ed eseguita.
razza al burro, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
razza, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Tonno con emulsione di pinoli.
tonno, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Calamaro con foie gras grigliato.
calamaro, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Un ottimo Rioja servito al bicchiere.
vino, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona

Il curioso lavandino in bagno.
Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
La sala interna.
sala, Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona

Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona
Suculent, Chef Antonio Romero, Barcellona

Visited 4 times, 1 visit(s) today
Picture of Roberto Bentivegna

Roberto Bentivegna

Che si parli di medicina -il suo lavoro- o di gastronomia -la primaria passione- mette tutto se stesso per coglierne le sfumature più nascoste. Amante delle montagne, tra cui è nato, di Ferrara, in cui vive, e della Sicilia, in cui affonda le sue origini: praticamente un Italiano DOC. Da anni è una delle penne erranti del mondo internet. Forse ha ancora qualcosa di cui scrivere...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Ottimo rapporto q/p.
Nella bella stagione ci sono dei tavoli all’aperto.
DIFETTI
Carta dei vini limitata.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

Tickets

Tickets

Ten’s

Ten’s

PREZZI

Menù degustazione: 50€, 60€, 70€
Prezzo medio alla carta: 35€

COSA DICEVAMO

Suculent

Suculent

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:253

Borgia

Il talento di un duo ambizioso Fare ristorazione gourmet di qualità è diventata un’impresa....

Wine Notes Visualizzazioni:90

Chianti Collection 2025

La sostenibilità ambientale Nella settimana delle Anteprime Toscana Chianti Collection 2025 è il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:523

Villa Crespi

Un luogo da fiaba Villa Crespi è meravigliosa. Affacciata sulle sponde del Lago d’Orta, per...

Close