Oasi Beach Osteria del Mare

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
Pesce di qualità e freschezza eccelsa.
Buona carta dei vini a compendio.
DIFETTI
Il prezzI, non economicI.
I tempi di cucina a locale pieno.

Licata è la sede di uno dei più grandi ristoranti della Sicilia, ed anche d’Italia: la Madia di Pino Cuttaia, meta imprescindibile per gli appassionati gourmet.
Ma, se si organizza un viaggio in Sicilia orientale, c’è indubbiamente anche qualche altro desco da visitare.
C’è sicuramente l’Oste e il Sacrestano di Peppe Bonsignore, ma se avete voglia di materia allo stato puro, di un grande pesce cucinato secondo la tradizione, e non avete voglia di fronzoli ma di un pranzo, o una cena, easy, l’Oasi Beach è il vostro locale.

I titolari, figli di pescatori, prendono il meglio del mercato locale e ve lo servono a tavola intatto, rispettato e anzi nobilitato. Non fatevi mancare le aragostelle locali, con cui condire un piatto di linguine che ricorderete a lungo. Così come tutti gli antipasti, caldi e freddi, serviti in abbondanza e partendo da una qualità degli ingredienti davvero invidiabile.

Note stonate? Siete in un bagno in riva al mare, sicuramente c’è l’aspetto piacevole dei “pieds dans l’eau”, ma con una cucina che fatica a tenere il passo dei coperti se questi ultimi sono numerosi. E anche il conto, ça va sans dire, è parametrato alla straordinaria materia prima, quindi non aspettatevi prezzi modici e calmierati. Il contraltare a tutto ciò è una ottima carta dei vini, ben impostata per uno stabilimento balneare, ed una materia prima davvero d’eccellenza.

Oasi Beach, un pasto defatigante dopo l’intensa e pervasiva esperienza da Pino Cuttaia… non fatevi mancare un passaggio.

Alcuni scorci della sala.
sala, Oasi Beach Osteria del Mare, Licata
Oasi Beach Osteria del Mare, Licata
Oasi Beach Osteria del Mare, Licata
Polpo alla strascinasale, buono e tenace come si usa in Sicilia.
polpo, Oasi Beach Osteria del Mare, Licata
Caponata di pesce, un ottimo fritto.
caponata di pesce, Oasi Beach Osteria del Mare, Licata
Gamberi alla pescatora, con intingolo divino!
Gamberi alla pescatora, Oasi Beach Osteria del Mare, Licata
Scampi e gamberi crudi.
scampi e gamberi crudi, Oasi Beach Osteria del Mare, Licata
Fantastiche linguine alle aragostelle locali.
linguine alle aragostelle, Oasi Beach Osteria del Mare, Licata

Visited 9 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

Cebolla
PREGI
Pesce di qualità e freschezza eccelsa.
Buona carta dei vini a compendio.
DIFETTI
Il prezzI, non economicI.
I tempi di cucina a locale pieno.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

PREZZI

Alla carta: 45€

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:201

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:325

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:135

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Close