Punto Officina del Gusto

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

15/20

PREGI
Una cucina moderna e di ottima personalità.
Il rapporto qualità prezzo.
Il fascino del luogo.
DIFETTI
Il prezzo di una parte dei vini.

Avevamo lasciato Damiano Donati in collina, saldamente alla guida del Serendepico a Gragnano di Lucca, luogo ameno che un poco strideva con l’anima rock di questo ragazzo dalla basetta alla Elvis, i tanti tatuaggi e lo sguardo sveglio.
Il talento lo aveva già dimostrato lì e gli addetti ai lavori lo avevano notato; poi il silenzio e, per quasi un anno e mezzo, se ne erano perse le tracce.
Un lungo periodo lontano dai fornelli nel quale Damiano ha cambiato radicalmente vita.
Per sei mesi, infatti, ha lavorato in un’azienda agricola in provincia di Livorno per comprendere come si coltivano gli ortaggi, come si allevano gli animali, come si produce il formaggio e si lavora il maiale, ma soprattutto per imparare un nuovo modo di approcciarsi al prodotto in modo meno superficiale e riscoprire così il vero sapore e valore del cibo.
Ora il ritorno in grande stile, in pieno centro storico a Lucca a due passi dall’anfiteatro, in un locale semplice e modaiolo allo stesso tempo, stile neobistrot per intenderci, con un bel cortile esterno pieno di fiori, luci soffuse, tavoli e sedie ben studiati per non rovinare il fascino di questo luogo senza tempo e, cosa ben più importante per un cuoco, una cucina a vista ampia, ben attrezzata e molto luminosa.
Il menù non è particolarmente ampio, ma è ben articolato, più terra che mare, tante verdure, descrizioni semplici e chiare.
Il posto ideale dove esprimere una cucina che riserva grandissima attenzione al prodotto: per scelta, soltanto nazionale, spesso locale e soltanto da aziende di fiducia.
Nel piatto una buona dose di creatività, ma senza esagerare, mano sicura, pochi elementi, ma ben caratterizzati e sempre riconoscibili.
Viene riservata grande attenzione agli ortaggi, spesso presentati interi e lavorati il giusto per esaltarne il sapore e la freschezza senza sofismi particolari.
Gran mano anche sulle carni, menzione particolare per il pane, una sola tipologia di grande pezzatura, ma di qualità difficilmente riscontrabile al ristorante e di altissima scuola, nella nostra visita, il risotto.
Buona la carta dei vini, con una bella selezione di etichette locali, tanta Toscana, ma anche il resto d’Italia ben rappresentato; peccato per i ricarichi eccessivi sulle bottiglie di maggior pregio che scoraggiano la beva compulsiva.
Servizio rapido ed informale come si conviene ad un locale di questa tipologia e prezzi di grande onestà, un locale sicuramente da tenere d’occhio dal probabile, radioso futuro.

Un grazie sincero a Lido Vannucchi, a cui dobbiamo il merito delle foto di questa recensione.

Dettagli sala, Punto officina del gusto, Chef Damiano Donati, Lucca
Melanzana, crema di scalogno al burro e frittella di lenticchie.
Melanzana e crema di scalogno, Punto officina del gusto, Chef Damiano Donati, Lucca
Frittatina, pane, pomodoro, olio, aceto e acciughe marinate.
Frittatina, pane e pomodoro, Punto officina del gusto, Chef Damiano Donati, Lucca
Spaghettone, melanzana, pomodoro e ricotta salata.
Spaghetti, melanzana, pomodoro e ricotta salata, Punto officina del gusto, Chef Damiano Donati, Lucca
Riso rosa e concentrato di gallina.
Riso rosa e concentrato di gallina,  Punto officina del gusto, Chef Damiano Donati, Lucca
Pesca gratinata e gelato alla pesca nel tortino.
Pesca gratinata e gelato alla pesca,  Punto officina del gusto, Chef Damiano Donati, Lucca

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Luca Canessa

Luca Canessa

Commerciante, con la passione per la buona tavola e per il buon vino, sempre pronto a partire per provare un posto nuovo alla ricerca di nuove emozioni, di nuovi sogni, di nuovi personaggi che lo facciano viaggiare stando comodamente seduto a tavola.

1 Comments

  1. Chateaux Gourmet ha detto:

    Cercato e provato ad Agosto , sosta voluta prima di raggiungere lElba proprio per gustare la cucina di Damiano , scuola Le Calandre e allievo di Alajmo. Ottimo riscontro, locale moderno in bistrinomie style , grande attenzione per le materie prime e piatti ben eseguiti, risotto indimenticabile e filetto di maialino croccante perfetto per la cottura a bassa temperatura, molto buon anche la versione di un tiramisù rivisitato senza le uova . Servizio curato e senza eccessi di formalismi, Ruggiero ci ha seguito con ottimi suggerimenti di proposte al bicchiere .
    Valido rapporto qualità’ prezzo , diventerà’ in poco tempo un valido riferimento non solo per Lucca ma anche per il panorama toscano , da provare senza indugio
    Chateaux Gourmet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Moderna

15/20

PREGI
Una cucina moderna e di ottima personalità.
Il rapporto qualità prezzo.
Il fascino del luogo.
DIFETTI
Il prezzo di una parte dei vini.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione: 40€, 60€
Alla carta: 50€

RECENSIONI CORRELATE

Lorenzo

Lorenzo

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:239

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:434

Motelombroso

Nicola Bonora, chef di Motelombroso, è in grandissima forma e in crescita esponenziale,...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:429

Nerua

Al Nerua Guggenheim, Josean Alija è uno dei più importanti cuochi spagnoli la cui cucina è...

Close