Trattoria Zappatori

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Una cucina di territorio sapientemente riadattata, con qualche contaminazione moderna
DIFETTI
La scarsa illuminazione della sala

A Pinerolo il tam tam gourmet ti spinge verso il coté più avanguardistico della cucina di Christian Milone, ossia nella minuscola Gastronavicella, più che per la più convenzionale Trattoria Zappatori. Perché decidere di spingersi fin qui, verso una meta proverbialmente lontana da tutto e tutti, caratteristica che accomuna Pinerolo alla sua dirimpettaia Cuneo, è già di per sé un’impresa. Se poi il lungo viaggio lo si affronta per una trattoria, allora la faccenda entra nell’alveo dell’epica cavalleresca. Il locale vive però anche di questo dualismo fra la trattoria da un lato, con i piatti tradizionali solo lievemente contaminati dall’estro dello chef, e dall’altro i due tavoli fronte giardino zen in cui, su prenotazione, si può assaporare il percorso spericolato di cui parleremo in un prossimo appuntamento.

In realtà è un vero peccato “vivere” così l’idea di un pranzo alla Zappatori perché Christian Milone, proprio in quanto chef dotato di grande talento, sa esprimersi tanto in creazioni spericolate quanto in attente letture delle ricette tradizionali. Nella trattoria si può infatti godere di un festival dei sapori piemontesi, che vengono portati all’ennesima potenza e vengono affiancati da una selezione di piatti fra i più significativi del lungo e tortuoso percorso creativo che ha caratterizzato la crescita del cuoco pinerolese.

Vi potete quindi sedere a questo desco, in cui troverete la stessa carta dei vini e un companatico di pari cura e dignità della più blasonata Gastronavicella, e bagnarvi fino alle ginocchia nell’innovazione più spinta alternando qualche piatto della tradizione o, perché no, rinfrancarvi con una serata a base di vitello tonnato, Plin e Bunet… tra i migliori, più squisiti e filologicamente corretti mai assaggiati.

Un plauso quindi alla trattoria Zappatori, di cui paradossalmente spesso ci si dimentica per colpa delle indiscusse capacità del cuoco.
Bravi!

La sala…
sala, Trattoria Zappatori, Chef Christian Milone, Pinerolo, Torino
Vitello tonnato in porzione assaggio…
Vitello Tonnato, Trattoria Zappatori, Chef Christian Milone, Pinerolo, Torino
Gli ottimi plin
ottimi plin, Trattoria Zappatori, Chef Christian Milone, Pinerolo, Torino
Olio locale
Besuc, Trattoria Zappatori, Chef Christian Milone, Pinerolo, Torino
Lingua al verde, con una licenza rivisitativa
lingua verde, Trattoria Zappatori, Chef Christian Milone, Pinerolo, Torino
Bonet…
bonet, Trattoria Zappatori, Chef Christian Milone, Pinerolo, Torino

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

3 Comments

  1. Buonasera Alberto, amplio il commento lasciato sulla bacheca di Milone.
    Non sono mai stata campanilista ma questa sua affermazione (“Perché decidere di spingersi fin qui, verso una meta proverbialmente lontana da tutto e tutti, caratteristica che accomuna Pinerolo alla sua dirimpettaia Cuneo, è già di per sé un’impresa”) suona davvero strana.
    Pinerolo è a 15 minuti da Torino, Cuneo a un’ora e mezza.
    Dirimpettaia insomma, e a essere “proverbialmente lontane” saranno Matera o rifugi tra le montagne.
    Non Pinerolo, non Cuneo.
    Abito a Torino da due anni, e qui venivo quando abitavo a Milano: da Milano non mi sono sembrate lontani mai né Torino né le Langhe, dove guidavo solo per mangiare. Un’ora e mezza circa, più o meno lo stesso tempo che impiegavo per parcheggiare in centro a Milano.
    Lontane da cosa, quindi?

    • Matteo ha detto:

      Mi piace il tuo commento, ma Pinerolo a 15 minuti da Torino? forse con una monoposto a 300kmh e autostrada libera. Comunque consiglio vivamente questo posto.

  2. Davide ha detto:

    prenderò spunto dal commento precedente per farci un salto anche io da Milano.

    Il link al sito della “trattoria” rimanda a questa stessa pagina, questo come nota

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebolla
PREGI
Una cucina di territorio sapientemente riadattata, con qualche contaminazione moderna
DIFETTI
La scarsa illuminazione della sala

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

La Piola

La Piola

PREZZI

Menù degustazione del territorio: 35€
Alla carta: 35€

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:105

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:360

Motelombroso

Nicola Bonora, chef di Motelombroso, è in grandissima forma e in crescita esponenziale,...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:390

Nerua

Al Nerua Guggenheim, Josean Alija è uno dei più importanti cuochi spagnoli la cui cucina è...

Close