Il Caminetto – Lecco (loc. Versasio), di Fabrizio Nobili

Nato nel 1968 come “chiosco”, evolutosi in bar con buone proproste al calice ed interessanti taglieri di salumi e formaggi, da diversi anni questo locale si trasforma, nelle sere d’estate, in pizzeria di tutto rispetto.
Ed è proprio nella stagione più calda che il locale offre il meglio di sé, con i tavolini ed alcuni comodi divani, sparsi nell’ombra ristoratrice e quieta di questo balcone naturale, fra i boschi alle pendici del Resegone, con un panorama della Grignetta che al tramonto assume rosate sfumature dolomitiche, seppure a pochi minuti di macchina da Lecco e dalla comoda statale.
A volere e portare avanti con convinzione queste tante ibridazioni è Riccardo Vitali, giovane appassionato, che ha saputo costruire una buona carta dei vini composta da alcune centinaia di referenze italiane con ricarichi onesti, una bella proposta di birre artigianali e una selezione di salumi e formaggi di produzione aritigianale di alto livello, che è sempre ben lieto di raccontare e descrivere in maniera competente ed esauriente.
L’impasto delle pizze è sensibilmente sopra la media, ma sono gli ingredienti che compongono la farcitura ed il loro abbinamento la motivazione principale che rende la pizza del Caminetto speciale.
La caratteristica saliente che accumuna le 7/8 pizze degustate dai commensali credo che sia la golosità: casera, bresaola e funghi piuttosto che scamorza affumicata, porcini e pepe oppure brie, slinzega e pomodoro fresco; malgrado l’evidente sapidità e la carica calorica.
le bottiglie scelte sono state: il Faro Palari 2002 (custodito gelosamente dal suo guardiano) poteva ricordare un rosso della cote de Beaune, il merlot 1998 Le due terre intrigava per la sua evoluzione nel bicchiere e il Rosso degli Orzoni 1997 di Russiz superiore ci ha sorpreso non solo per l’inconsueta alta percentuale di cabernet franc ma perché alla fine è sembrato con le sue note vegetali il migliore dei tre.
Buoni anche i dolci tra cui la zuppa inglese ed il tiramisù, rigorosamente fatti in casa.

Brie, slinzega e funghi

Focaccia, cipolle, pomodoro fresco, mozzarella e bresaola

Lardo, bitto, funghi

Scamorza, funghi, pepe

Zuppa inglese

Tiramisù

Il “custode” del Palari

il Pregio: materia prima di qualità.
il Difetto: la pizza viene proposta solo nel periodo estivo, il forno è all’esterno.

Via Ai Poggi, 150
23900 Lecco
Tel. +39.0341.254851
Prezzi: le pizze costano 15 euro

www.ilcaminetto.eu

Visitato nel mese di Agosto 2012


Visualizzazione ingrandita della mappa

Fabrizio Nobili

Visited 3 times, 1 visit(s) today

1 Comments

  1. Simona Burrafato ha detto:

    Simpatia 0……..servizwwwio pessimo…..prezzi alti e bagni anche peggio….

  2. Simona Burrafato ha detto:

    Simpatia 0……..servizwwwio pessimo…..prezzi alti e bagni anche peggio….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Pizzeria

Pizza
PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:39

Motelombroso

Instant Crush “Instant crush” dei Daft Punk è la canzone associata al nuovo menù “Avant...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:168

Nerua

Una cucina per sottrazione Nerua è il nome in dialetto basco del fiume che attraversa la città di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:325

Wistèria

Ristorante Wistèria, insegna veneziana, ha già visto passare tra le sue mura diversi cuochi di...

Close