Tim Raue, Chef Tim Raue, Berlino, di Orson

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

Questa recensione aggiorna la precedente valutazione che trovate qui

Recensione ristorante.

Un passaggio da Tim Raue è davvero rinfrancante per chi cerca di non soggiacere alle mode del momento o al frustrante tentativo di non essere mai superato dalle mode stesse. Da Tim Raue si mangia “fusion”, cioè si mangia una cucina asiatica rivista e “contaminata” con ingredienti europei, una cosa che sembrava indispensabile qualche anno fa ed è men che negletta oggi. Ma si mangia molto bene, come da William Ledeuil e da altri chef che, infischiandosene di essere in linea con le passioni più comuni ai contemporanei, alle cucine asiatiche s’ispirano con passione vera e competenza.
L’esperienza è divertente e abbordabile, specialmente a pranzo, quando alla carta si affiancano molti menu, a partire da 28 euro (2 piatti), accompagnabili con vini anch’essi per tutte le tasche (per tacere di saké o infusioni).
Dopo un’eccellente miso, si parte con tre possibili opzioni di dim sum: dagli eccellenti abaalone, piselli e wasabi, ai solo buoni maiale e crescione, ai deludenti anatra, cavolo rosso e coriandolo, con ripieno troppo secco e scarsa armonia complessiva.
Eccellenti tutti i piatti principali, all’insegna di un savoir-faire davvero eclettico: la splendida rilettura dell’anatra alla pechinese in tre servizi, la pancetta “dong po” con porro e zenzero, la guancia di vitello con pak-choi e riduzione di cognac, il cerbiatto con miso e pesca rossa.
Il dolce è davvero molto riuscito: bellissimo l’abbinamento tra arachidi e mandarino gelato con croccante al té, con giochi di consistenze e temperature perfettamente riusciti, un dessert tra i migliori provati quest’anno. Molto meno esaltante, soprattutto perché portata a seguire, la tomette d’aravis con albicocca e salsa al tartufo nero.
Carta dei vini estremamente interessante, ricchissima sulla Germania ma piena di stimoli francofoni e non solo. Abbiamo pescato una Cuvée Laïs 2008 di Olivier Pithon di freschezza persino eccessiva, che ha accompagnato bene solo alcuni dei piatti.
Ci siamo divertiti, non ci siamo svenati, abbiamo mangiato almeno un paio di piatti eccezionali, non ci siamo appesantiti: fosse dalle mie parti, ci verrei una volta al mese, lasciando a quelli più trendy di me la scelta di tavole di cui si parla di più.
Anche per questo, la valutazione è arrotondata per eccesso.

Mise en place essenziale

Zuppa miso d’apertura

Dim sum abalone, piselli e wasabi

Dim sum maiale e crescione

Dim sum anatra, cavolo rosso e coriandolo

Guancia di vitello

Cerbiatto

Pancetta di maiale

Anatra-primo servizio

Anatra-secondo servizio

Anatra-terzo servizio

Tomette d’aravis

Mandarino e arachidi

il pregio : una cucina stimolante con prezzi per tutte le tasche.
il difetto : troppi i ravioli in carta e non tutti di livello adeguato alla qualità del ristorante.

Tim Raue
Rudi-Dutschke Strasse 26, Berlino
Tel +493025937930
Menu € 28, € 38, € 48, € 58 (solo a pranzo), € 98, €138, € 148. Alla carta 120-130 euro
www.tim-raue.com

Visitato nel mese di Novembre 2011


Visualizzazione ingrandita della mappa

Orson

Visited 4 times, 1 visit(s) today

6 Comments

  1. Alfonso Isinelli ha detto:

    La mia migliore esperienza a Berlino a dicembre dell’anno passato.
    Cucina netta, essenziale, pulita.
    E i prezzi a pranzo in Italia e, soprattutto nell’amata capitale, ce li sogniamo…

  2. Orson ha detto:

    Ricordavo che oltre a Norbert c’era un’altra persona affidabile che ne aveva parlato bene.
    Ecco chi era..;)

  3. Alfonso Isinelli ha detto:

    Si fa quel che si può…:-))

  4. Maurizio Cortese ha detto:

    Quando dici le coincidenze…pochi minuti fa ero sul sito dell’easyJet per prenotare un volo per Berlino e mi chiedevo quali fossero i ristoranti giusti dove andare. Questo mi sembra davvero il più indicato soprattutto per il rapporto qualità/prezzo e andandoci con la famiglia…

    • Norbert ha detto:

      Vai tranquillo.
      Il rapporto qualità/prezzo di cui giustamente si parla è secondario, però, rispetto al livello qualitativo offerto dalla cucina, frutto di un riuscito ed interessante blend di diverse culture gastronomiche operato da un cuoco davvero bravo.

  5. Pigi ha detto:

    Ci sono stato a paranzo il 22 agosto. Splendida esperienza, due menù da cinque portate, due bottiglie d’acqua (8 euro l’una!!), due calici di un ottimo riesling, caffé, buono come quasi tutti quelli bevuti in questa vacanza tedesca.

    Parlando dei piatti, in due ne abbiamo presi dieci diversi, molti giocati sui toni pungenti e aciduli, i rimanenti virano sul dolce.

    Uniche note parzialmente stonate i dim sum all’aragosta con poca personalità, il ripieno esce soverchiato dalla salsina, ed un dessert all’albicocca e frutti esotici che cade troppo in quello che chiamo “effetto solero”, visto che il gusto complessivo ricorda fin troppo quello di un solero ai frutti esotici, ma faccio mea culpa per l’ordine conscio di aver dovuto osare con il “formaggio di bufala, bacon, miele”.

    Eccellenti il salmone, pompelmo e piselli di apertura, così come la freschissima insalatina con erbe e gamberi giapponesi, buoni i pesci e le loro salse, divino il manzo che esce dal territorio orientale per tornare nella grande cucina classica.

    Divertente e stimolante, a pranzo prezzo ottimo considerando il livello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

COSA DICEVAMO

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Pizzerie Italia Visualizzazioni:24

Confine

La pizzeria Confine rappresenta oggi uno degli indirizzi da non mancare per chi voglia conoscere...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:211

Casa Romano

Casa Romano è il palcoscenico sul quale si esibisce la cucina di Luca Adobati. Il suo stile è...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:368

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Close