Modena 1 novembre 2010. Semplicemente il Massimo !

Lo Scoglio

390

Una lasagna in Adriatico con pomodoro

390

Ceviche astratta di sgombro

390

Questo non è un calamaro grigliato

390

Riso grigio e …..nero con ricci nascosti e fumo

390

Una anguilla che risale il Po

390

Omaggio a T. Monk

390

Il ghiaccio e la natura nascosta

390

Il Macaron

390

Bollendo le testine di maialini da latte in novembre

390

Ravioli di quinto quarto al tartufo bianco

390

Caccia al piccione

390

Civet di lepre in crosta di pane e pino

390

Una patata in attesa di diventare un tartufo

390

Nel bosco d’inverno

390

Piccola pasticceria

390

Di Massimo Bottura si è detto e scritto di tutto: è simpatico, è antipatico, gira troppo, gira poco, se la tira, no, è umilissimo.
Io dico solo una cosa: Massimo Bottura è uno di noi. E’ un pazzo come noi.
Come me, Fabio, Norbert, come tutti voi che state leggendo queste righe.
Se fosse da questa parte della barricata prenderebbe alla mattina un aereo e poi un treno per andare alla Francescana e la sera farebbe percorso inverso per tornare a casa. Pervaso da quella lucida e sana follia che sorride a tutti noi.
Una sola parola? Passione.
Una, due, tre ? No … tante stelle 🙂

Grazie Massimo.

Roberto Bentivegna

Visited 3 times, 1 visit(s) today

14 Comments

  1. Carlo ha detto:

    una ola per il lider Maximo

  2. Presidente ha detto:

    Questa recensione ermetica è sempre stato il mio sogno poterla fare. 🙂

  3. raffo ha detto:

    ho la mandibola appoggiata sul tavolo,come in certi cartoni di Tex Avery…

  4. giancarlo maffi ha detto:

    semplicemente il MAXIMO…. bravo rob :-))

  5. fabio fiorillo ha detto:

    probabilmente è stata la migliore esperienza dell’anno, sia mia che dei compagni con me al tavolo quel giorno. Alcuni piatti mostruosi ( non tutti però, eh..)

  6. magomarcello ha detto:

    …lacrime agli occhi come poche volte in vita mia…

  7. ma la patata “in attesa di diventare…” “che sognava di diventare…” un tartufo non è un’invenzione di marco stabile un paio d’autunni passati? non la fa anche bartolini?
    qualcuno mi aiuta a capire chi ha preso ispirazione da chi e trovare “l’originale”?

    • Roberto ha detto:

      beh il buon Bartolini si vede copiare il suo mitico risotto anche ad Erbusco…

    • alberto cauzzi ha detto:

      La patata, abbinata al tartufo, è una liaison su cui molti, non solo in Italia, si sono sbizzarriti da tempo. I grandi cuochi del secolo scorso, Robuchon e Girardet, hanno posto il tubero, come l’uovo, al centro dei loro pensieri. Pensate alla vellutata di patate e caviale di Girardet, o al mitico puree a la truffe noire di Robuchon. Cracco, con la marinatura del tuorlo, ha aperto una sua personale via. Così come credo Bottura, interpretando un piatto normalmente salato come dolce, o meglio come rottura del confine tra dolce e salato. Sulla patata e sull’uovo non credo si possa dire chi ha cominciato, credo però che quel tipo di preparazione, di variazione, sia assolutamente personale. Mia opinione s’intende

  8. Federica ha detto:

    NON ho parole…fenomenale

  9. Massimo ha detto:

    Ci sono stato ieri a pranzo. Due geni, uno al fornello l’altro alla carta dei vini. Si parla tanto di Bottura ma Palmieri non e’ sicuramente da meno. Due fenomeni che se fossero francesi, inglesi o tedeschi avrebbero gia’ le statue ad Honorem.

  10. Carlo ha detto:

    Ci son tornato oggi…Iceland (ossia il ghiaccio e la natura nascosta) semplicemente da 20 ventesimi. Devastante il civet (crudo di lepre hard core da stendere). Il resto semplicemente di un livello che forse solo qui è riscontrabile attualmente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:181

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:399

Motelombroso

Nicola Bonora, chef di Motelombroso, è in grandissima forma e in crescita esponenziale,...

Recensioni Ristoranti Europa Visualizzazioni:416

Nerua

Al Nerua Guggenheim, Josean Alija è uno dei più importanti cuochi spagnoli la cui cucina è...

Close