Recensione ristorante.
E’ vero che questo ristorante è aperto dal 1922 nella bellissima villa collocata alla periferia di Varese ed a 10 chilometri dal confine svizzero . E altrettanto vero che per trovarlo , se non siete abbastanza informati sul percorso stradale, qualche imbarazzo e qualche disagio sarà inevitabile. L’evoluzione della viabilità e dell’allargamento della zona industriale è come se avessero convinto la bella villa , come avrebbe fatto un’anziana signora di gran classe , a celarsi con discrezione nel proprio piccolo parco centenario, distogliendo l’attenzione da se stessa per lasciarla alle due grandi industrie che la comprimono.
L’interno accentua il piacevole stacco dalla deturpazione dell’esterno e cala l’ospite in una rilassante atmosfera decadente . Legno caldo, tovaglie a terra, cristalli, fiori bianchi, argenti, caminetto acceso.
Una pausa pranzo che mette due paletti visibilissimi tra il momento dell’ingresso a quello dell’uscita : uno stacco secco spazio tempo molto apprezzabile.
Molto moderna è invece la proposta di carta-menù a 28 o 34 euro che comprende una scelta di due o tre piatti, con altrettanti bicchieri di vino abbinati, acqua e caffè.
Prima di parlare di cibo vorrei però anticipare un elogio alla coppia di giovani impegnati in sala, per la gentilezza, l’eleganza, la semplicità di porsi ai clienti.
Un esempio di menù lo vediamo qui di seguito, anticipato da una gentile offerta di fresca tartareLa bistecca alla tartara (conosciuta anche come carne alla tartara, steak tartare o più comunemente tartare) è un piatto a base di carne bovina o equina macinata o finemente tritata e consumata cruda. La ricetta prevede che dopo essere stata triturata la carne deve o marinare nel vino o in altri alcolici oppure viene aggiunto del succo di limone e... Leggi di salmone e piccole verdure crude, filo d’olio a finire con profumo di erba cipollina.
Di grande sostanza la classica lasagna di carne, che non lesina sulla quantità di buon ragù casalingo e golosa gratinatura.
Medesima generosità riscontrabile nel piatto di carrè d’agnello, un po’ in là di cottura, accompagnato da una ricca padellata di coloratissime verdure molto al dente, forse anche troppe in proporzione alla carne.
Meglio l’alternativa di maiale, anch’esso cotto qualche minuto in più del necessario, con il suo filetto bardato di pancetta e il suo contorno di patate e mela al forno, contorno ancor più buono della carne.
Finale a sorpresa con il servizio al tavolo per due persone per il gelato fiordilatte alla vaniglia cucchiaiato direttamente dal mantecatore e caratterizzabile a soggetto con qualche goccia di aceto balsamico tradizionale.
Servizio al bicchiere (entrambe le bottiglie aperte al momento) per un onesto prosecco ed un discreto dolcetto. Esiste però anche una ricca carta di vini ed una scelta di distillati importanti .
Alla sera la carta si allarga a proposte più complesse, più costose, dove i piatti di pesce e crostacei prenderanno il loro spazio e dilateranno anche la fattura. Ma a mezzogiorno, così, per una trentina di euro direi che la pausa pranzo ha un suo senso ed una sua dignità.
Tartare di salmone e verdure crude.
Lasagne.
Filetto di maiale con patate e mele.
Agnello e verdure al dente.
Gelato.
il pregio : Un breve ritorno agli anni ’30 .
il difetto : Qualche indicazione nelle strade circostanti aiuterebbe i clienti.
Olona – Da Venanzio dal 1922
Via Olona, 38
Induno Olona (VA)
Tel (+39) 0332 200333
Chiuso : Lunedi
Prezzi: alla carta 45 – 70 euro
Menù degustazione : 28 – 34 – 60 euro
Visitato nel mese di Marzo 2010
Visualizzazione ingrandita della mappa
gdf
5 Comments
Conosco il posto, è molto elegante e caldo ma non lo trovo decadente.
Nell’epoca del new concept, vedi il Luce di Varese, questo mantiene un bello stile.
Si può dire anche “fascino un po’ blasè”, c’est la meme chose.
A me attrae uguale.
Oppure d’antan.. oppure fané..oppure old fashion..oppure?
Attrae anche me.
Conosco molto bene il proprietario, e devo dire che è un gran ristoratore, professionista e cuoco che controlla e sceglie la materia prima che da ai suoi ospiti.
Complimenti a tutto lo staff.
Salvatore