Pizzeria Frijenno e Magnanno, Milano. di Alberto Cauzzi
Valutazione

Pregi
Difetti
Recensione ristorante.
Frijenno E Magnanno è pizzeria Napoletana a Milano. Aperta molto tempo fa, riconosciuta da sempre come una tra le migliori pizze napoletane ha vissuto periodi alterni.
Scamorza e San Marzano.
Vi piacciono le bionde o le brune ? Amate la “cuteleta” alla Milanese alta o bassa ? Tifate Milan o Inter ? Amate la pizza sottile o soffice e con il cornicione alto ? Eterni ed atavici dilemmi, direi degni di un fan club 🙂 … Io non amo la pizza infestante a Milano, quella che un buon napoletano verace definirebbe “o’ frisbì”, quella sottile sottile e dura come il ferro. Io amo la pizza soffice, a tratti gommosa e con un cornicione importante. La conosco bene questa pizzeria, ad un tiro di schioppo dal mio ufficio. In passato un pochino seduta sugli allori ha saputo ultimamente rinnovarsi, non solo cambiando l’abito al locale, ora più carino e piacevole. Sapendo innanzitutto cavalcare il vento fresco ed attuale della qualità, fatto di prodotti tipici e di una maggiore attenzione alle lavorazioni. Certo, non poteva non risentirne il prezzo, ma che ci volete fare.
Se pizza deve essere che pizza sia ! ma quella buona. Non si scandalizzino i radical-napoletani presenti sui nostri lidi, e a dire il vero anche nel nostro gruppo . Qui trova la sede un’ottima pizzeria Napoletana, ovviamente con il concetto di ottimo a Milano. Peccato per quella mozzarella di Bufala, un pochino stanca di sabato, ma per il resto un inno alla napoletanità.
Birra del micro birrificio campano Maltovivo, corretta, buona, molto meglio dell’industriale Forst alla mescita. Ottimi fritti, con le zeppole sopra a tutto e a tutti, meno l’arancino e la pizzetta. Della bufala già detto. Menzione particolare per la pizza fritta scarola, colatura di aliciÈ una salsa di alici fermentate prodotta a Cetara, sulla Costa Amalfitana. Si pensa che la ricetta derivi dal Garum, condimento con intestini di pesce usato dagli antichi Romani. La preparazione: le alici pescate in primavera e in estate sono disposte a strati all'interno in botti di castagno o rovere alternate a strati di sale marino. La botti vengono quindi... Leggi di cetara (speriamo !) e olive. Ottima la pizza, in carta a 10 euro sonanti, con San Marzano il miracolo di San Gennaro (presidio slow food) e mozzarella di bufala affumicata. Ottima anche la bufalina, semplice ma incisiva. Potrete finire con un piacevole babà, pastiera o sfogliatella o deliziarvi anche con la cucina, di stampo partenopeo ma svolta egregiamente da un paio di cingalesi. Un indirizzo da tener presente …
Pizza fritta di scarola e alici.
“Fritto misto”
Bufalina.
Mozzarella di bufala.
il pregio : Ottima pizzeria verace napoletana a Milano.
il difetto : Il parcheggio difficile nelle vicinanze.
Frijenno E Magnanno
Via Benedetto Marcello, 93
20124 Milano
Tel (+39) 02 29403654
Coperti 40
Chiuso il lunedì
Prezzo medio 30 Euro
Visitato nel mese di Marzo 2010
Visualizzazione ingrandita della mappa
Alberto Cauzzi
qua non mi ci hai mai portato.
Bravo Albuz. Scheda "coraggiosa". Serve anche questo.
Ma si, tanti bei piatti raffinati ma alla fine siamo nel paese di pizza e birra.
beh se questa è la pizza e la birra evviva !!!!
Pare che a Diano Marina ci sia una delle migliori 5 pizzerie italiane (letto l'altro giorno su Dissapore) , per me mezzoretta di strada e allora andremo a vedere nei prossimi giorni di che si tratta... ;-)
A Milano certamente tra le migliori pizzerie ormai da diversi anni. Ultimamente mi trovo molto bene anche a Monza nel franchising di RossoPomodoro: pizza napoletana corretta e con materie prime molto valide!
Rossopomodoro garantisce una certa qualità in ogni suo locale, certo non il top ma è meglio del 95 per cento delle pizzerie milanesi e lombarde, anzi delle pizzerie in generale, Campania esclusa ça va sans dire. Fra le 3 catene "importanti" è sicuramente la più meritevole. Proprio ieri sera ho preso la pizza lì a Monza..materie prime garantite dalla presenza di numerosi presidi Slow Food. Di meglio ci si potrebbe aspettare dal gusto dell'impasto ma la lievitazione è senz'altro molto buona.
...cmq a Milano secondo me la Taverna è la migliore e non certo di un'incollatura...certo la fila è lunga (come ovunque in questa città appena c'è un barlume di qualità-vera o presunta- il milanese è pronto a farsi la coda anche per mangiare, pur di fare qualcosa di cui si parla bene) e il personale a volte sgarbato ai limiti del tollerabile, ma la pizza è una delle poche che valga la pena di mangiare in città.
Le pizze in foto sono davvero "altro" rispetto alla PIZZA. Scusate ma non resisto. Non sono inoltre d'accordo con Azazel sul primato alla Taverna. E' pizza edibile in terra straniera, certo. Ma assolutamente non la migliore in città. Ad Majora
Pizza a MILANO giovà ... e ti garantisco che c'è di peggio, molto di peggio :-) Per la migliore invece fuori i nomi please, anzi fuori la rece :wink:
Caro, non ho dubbi che ci sia di peggio. Non ho mai pensato nè detto il contrario. I migliori posti in cui ho mangiato recentemente la pizza a Milano sono: Solopizza a Viale Umbria, Sorelle Capitone a Piazza 5 Giornate, Farinella in Largo Cairoli e Pomodorino in Via Morosini. Ad Majora
pomodorino è poco digeribile secondo me...sorelle capitone hanno la salsa più salata della storia dell'umanità! davvero non riesco a concepire la taverna nella stessa categoria di queste...le altre le proverò!
MA PERCHE' VI AFFANNATE....UN TERRUN A MILAN COME ME L'ULTIMA VERA PIZZA L'HA MANGIATA A LEGNANO....GRAZIE AL MIO AMICO ALBUZ!!! E TIFO INTER :-))))
interista cuntent?
beh..a rileggerli sono un po' tranchant come giudizi....dico che non sono minimamente all'altezza della taverna...ma se potessi dire un paio di veri scandali senza beccarmi una denuncia.....
Terrun a Milan :-) lo leggi il Corriere? http://mangiare.milano.corriere.it/2009/09/qual_e_la_miglior_pizza_di_mil.html Taverna!
Parli di salse salate e di digeribilità. Innanzitutto non so quante volte sei stato a Napoli a mangiare la pizza, ma ti assicuro che non è il massimo della digeribilità normalmente. Nasce come cibo povero che costa poco e, continuando a lievitare nello stomaco garantisce una prolungata sensazione di sazietà. Ciò detto, la pizzeria della Taverna molto, molto spesso ha il cornicione biscottato. Ad Majora
a napoli ne ho mangiate 3...e nessuna era così salata..alla taverna si vede che con la pizza mi è andata sempre bene, mai ho trovato la biscottatura...una leggenda dice che se la mangi sopra è più buona che sotto...non so se sotto abbiano un altro forno che la fa meno buona, visto che andandoci più a pranzo mi siedo sempre sopra. Ci torno fra un mese giù e potendo andrò da coccia e da...?presidente?michele? chi consigli?
Alla Taverna hanno solo un forno, sopra. Vai da Michele se sei al centro storico. Da Manfredi se sei in zona Chiaia (zona elegante). Da Alba se sei al Vomero. Da Di Napoli se sei a Fuorigrotta. da Di Matteo (al centro storico) se vuoi la pizza fritta (che una volta nella vita va mangiata). da Ciro a Mergellina se sei verso Posillipo. da Ciro a Santa Brigida se sei in zona Piazza Plebiscito/Galleria Umberto. In ogni caso la digestione sarà impegnativa e berrai un pò nel prosieguo della giornata. Come sempre deve avvenire! Ad Majora
Alba e Ciro a Santa Brigida già provate...andrò altrove a scoprire. in quanto alla digestione mi rassegnerò..d'altronde siamo nati per soffrire. Ciao!
Prova le altre allora. Ognuna ti racconta una storia, un quartiere, un modo diverso di vivere la napoletanità. ad Majora
A pranzo è bene prenotare ?
Di solito, in settimana, non l'ho mai trovato strapieno. Non credo quindi ...
Provata ieri e devo dire che è una pizza davvero di buon livello: discreta alveolatura, bel cornicione, forse un po' troppo salata, giusta 'gommosità' (con accezione positiva!) tipica della pizza napoletana, buona digeribilità, prezzi da encomio per Milano. Bravi. Assolutamente da provare!
Paragonarlo al rosso pomodoro è ridicolo.....in primo luogo il personale...da rosso pomodoro sono davvero antipatici...io ho provato ad aspettare 45 minuti per una pizza....tanto da chiedere spiegazioni per tutto quel tempo...la risposta è stata...se non aveva voglia di aspettare poteva anche andarsene.....non vado oltre...