Civico 17 , Osio Sotto (BG) di Alberto Cauzzi
Valutazione
Pregi
Difetti
Recensione ristorante.
Piccoli Brasi crescono (ce lo auguriamo).
Che bei ricordi la Lucanda di Osio Sotto. Cucina spumeggiante, intelligente ed elegante di un cuoco di cui si sente poco parlare, quel Luca Brasi che per me è sicuramente uno dei grandi talenti italiani. Qui, al civico 17 di Via Risorgimento, dopo il trasferimento della Lucanda al Devero Hotel in quel di Cavenago, hanno messo radici due giovani compagni, nella vita ed ai fornelli, cresciuti alla corte del bravo Luca Brasi.
Marcella e Guido, giovani e preparati, ben consci di non poter emulare sin da subito le gesta del loro maestro, propongono una cucina semplice, a tratti banale, molto concreta e rudimentale. Tranne qualche sprazzo, qua e là, che, al netto di peccatucci di ridondanza dovuti alla gioventù, possono far ben sperare in una buona evoluzione, almeno su alcuni piatti. Fatto sta che per il prezzo, iper competitivo, e per la cucina, semplice immediata e comprensibile, il locale era stra-pieno di giovani, anzi giovanissimi, che degustavano le preparazioni in compagnia di una sana e morigerata acqua minerale.
Bello vedere tanta gioventù a cena in un ristorante di tono. Certo, quei muri hanno visto ben altra classe e finezza, ma tutto ciò può avere un senso, anzi l’ha sicuramente. Di questi tempi poche seghe e molta concretezza non guasta affatto, la riprova è il locale pieno.
Ecco allora arrivare un interessante carpaccio di foie grasIn francese significa letteralmente "fegato grasso" ed è definito dalla legge francese come "fegato di anatra o di oca fatta ingrassare tramite alimentazione forzata”. È uno dei prodotti più famosi e pregiati della cucina francese. Esistono tipologie di 'foie gras' non derivate da animali sottoposti ad alimentazione forzata. Spesso il fegato grasso è associato all'alta cucina francese e internazionale per... Leggi con barbabietola baby al vapore e chips di pan brioche. Piatto servito freddo, con ingenuità comprensibile ma non coerente con la temperatura invernale, che presentava spunti intriganti, quali la salsa di barbabietola e miele, e qualche rusticità eccessiva con l’insalatina e le sfoglie, troppo croccanti.
Buoni e golosi i farfalloni di riso con ventresca di tonno, bottargaLa bottarga è un alimento costituito dall'ovario del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. Viene ricavata dalle uova di tonno o di muggine. I due prodotti differiscono sia nel colore che nel gusto (più deciso quella di tonno). La bottarga di tonno ha un colore che varia dal rosa chiaro a quello scuro, mentre quella... Leggi ed olive taggiasche. Un piatto rustico, concreto, basico ma di grande successo gustativo. Un piatto interessante su cui lavorare il piccione arrosto con purea di sedano rapa e gelato alle castagne. Liberato degli inutili barocchismi dell’arancio essiccato e dei ribes “nature” può diventare un piatto elegante, persistente e decisamente valido.
Ancora una volta buono, anche se decisamente rustico, il branzino farcito con carciofi e gamberi, di cottura un tantino pronunciata ma goloso ed appagante. Concludiamo con una buona anche se già vista sfera di cioccolato fondente con semifreddo al torroncino e mousse all’arancia, in cui la mousse peccava di persistenza (troppa panna ?). In definitiva un posto da mettere sotto osservazione, non fosse altro per la cantina, risicata ma a prezzi molto competitivi, e per una cucina che ha mostrato sprazzi interessanti, su cui lavorare. D’altra parte hanno aperto da pochi mesi e, comprensibilmente, lavorano per la clientela … e come dargli torto ?
Branzino.
Foie.
Pasta.
Piccione.
Sfera.
il pregio : La “location” , elegante ed accogliente.
il difetto : Il parcheggio difficoltoso in centro
Civico17
via Risorgimento, 17
Osio Sotto (BG)
tel. ( +39 ) 035 808692
Chiusura : domenica sera e lunedì
Prezzi alla carta: 40 – 60 euro
Visitato nel gennaio 2010
Visualizzazione ingrandita della mappa
Alberto Cauzzi
Albuz, siamo nei vecchi locali de La Lucanda ?
Si, siamo in quel luogo ...
e vediamo dunque stasera cosa succede in estate :-)
[...] Recensione ristorante. Piccoli Brasi crescono (ce lo auguriamo). Che bei ricordi la Lucanda di Osio Sotto. Cucina spumeggiante, intelligente ed elegante di un cuoco di cui si sente poco parlare, quel Luca Brasi che per me è sicuramente uno dei grandi talenti italiani. Qui, al civico 17 di Via Risorgimento, dopo il trasferimento della Lucanda al Devero Hotel in quel di Cavenago, hanno messo radici due giovani compagni, nella vita ed ai fornelli, c … Read More [...]