Non si vive di solo Noma a Copenaghen …By Alberto Cauzzi

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

Aamann’s – Cap Horn – Mielcke & Hurtigkarl Senza Valutazione

Img_2736

Recensione ristoranti.

…o forse si ? 😉

Nella mia tre giorni di scorribande in terra vichinga ho avuto modo di apprezzare un raro, limpido e funzionante esempio di socialdemocrazia. Non c’è il clima e la depressione Svedese, c’è un pochino di latitudine che aiuta. Copenaghen è una bellissima città, pulita, ecologica, in cui, a mio avviso, gli abitanti hanno colto l’essenza del bien vivre.

Si lavora il giusto, ci si diverte il giusto, si fa vita sana. Le piste ciclabili sono estese, attrezzate e percorse da miriadi di Danesi che hanno abbandonato, o per lo meno declassato al minimo indispensabile, l’uso dell’auto. Si sta bene a Copenaghen, forse si mangia meglio in Italia .

Bella esperienza, la prima sera, da Aamann’s. Neo-Bistrot di cucina d’autore. Pochi fronzoli, carta ristretta a due entrate, due piatti principali e due dessert più i formaggi. Lista dei vini sintetica ma quasi totalmente biodinamica. Prodotti Bio anche nel piatto. Cucina semplice ma golosa ed intrigante. Manifesto della città lo smørrebrød (tipico fast food danese che consiste in una fetta di pane di segale sormontata da vari ingredienti) di aringa all’agro di frutti rossi, ribes, timo ed il lieve tocco di una cipolla ingentilita. A seguire un’insalata di sgombro fumè con funghi, pane di segale tostato, anacardi, fagiolini crudi ed una salsa al crescione acidulata da urlo. Buona anche la coscia di pollo di fattoria con insalata, germogli ed acidulato di bacche rosse.

La sera successiva, per non farci mancare proprio nulla, ci rechiamo nella parte del vecchio porto, molto turistica, e proviamo uno dei più vecchi ristoranti biologici di Copenaghen, Cap Horn , cucina tremendamente semplice, a tratti terrificante, come quella con-fusion lasagna al curry, formaggio, cipolle, melanzane, peperoni. Non male i pesci, che sono letteralmente annegati nel burro danese, merluzzo a parte …

Ultimo passaggio la domenica in un ristorante decisamente carino, all’interno del bellissimo parco di Frederiksberg, il Mielcke-Hurtigkarl gestito da due giovani chef emergenti. Piatto che ha vinto la giornata le aringhe impanate nelle alghe e fritte con crema di tonno alla paprika, e vi ho detto tutto . A seguire un anonimo ed inconcludente Halibut ripieno di coriandolo con funghi, daikon, purea di broccoli, asparagi e shiso così come l’inquietante merluzzo alla plancia con salsa alla panna e pomodori secchi, vongole ed aneto. Intriganti i dolci con la rivisitazione del Solero, gelato alla vaniglia ricoperto di cialda al mango, limone candito, bolle di cocco e frutti rossi disidratati. Così come il dessert verde che mi dicono ha vinto un premio all’ultimo Copenaghen gourmet Festival, Sfoglie dolci di Topinambur, estragone, gelato allo yogurt e lime, spugna alla rucola.
Copenaghen fai da te ? No stelle Michelin ? Na Na Na … dura la vita 😉

Alcuni piatti in immagini:

Aringa all’agro di frutti rossi.

img_2739

Un’insalata di sgombro fumè con funghi.

Img_2743

Coscia di pollo di fattoria…

Img_2743

Sogliola.

Img_2743

Lasagne (!)

Img_2743

Aringhe impanate nelle alghe e fritte con crema di tonno alla paprika.

Img_2743

Halibut ripieno di coriandolo con funghi, daikon, purea di broccoli, asparagi e shiso.

Img_2743

Merluzzo alla plancia con salsa alla panna e pomodori secchi, vongole ed aneto !!!

Img_2743

Solero.

Img_2743

Il dessert verde .

Img_2743

Aamann’s
http://www.aamanns.dk/
Øster Farimagsgade 10,
Copenaghen
(+45 ) 3555 3344
Prezzo : 80 Euro
Visualizzazione ingrandita della mappa

Cap Horn
http://www.caphorn.dk/
Nyhavn 21, Copenaghen
( +45 ) 3312 8504
Prezzo : 70 Euro
Visualizzazione ingrandita della mappa

Mielcke & Hurtigkarl
http://www.mielcke-hurtigkarl.dk/
Runddel 1 – Frederiksberg
Copenaghen
(+ 45 ) 3834 8436
Prezzo : 80 Euro
Visualizzazione ingrandita della mappa

Visitati nel Settembre 2009

Alberto Cauzzi

Visited 1 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

PREGI
DIFETTI

INFORMAZIONI

PREZZI

RECENSIONI CORRELATE

🚫 Nessun ristorante correlato trovato.

Visite PRECEDENTi

Nessuna visita precedente trovata.

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:256

Mudec – Enrico Bartolini

Classicamente contemporaneo o contemporaneamente classico? Enrico Bartolini, al Mudec, ha la...

Editoriali Visualizzazioni:287

Passione Gourmet 2025

Il manifesto di una nuova linea editoriale Da quando è nato, Passione Gourmet ha sempre...

Wine News Visualizzazioni:21

Campo San Giorgio di Umani Ronchi

Le origini di Campo San Giorgio di Umani Ronchi «Il vino è la poesia della terra.» Così...

Close