Torna a Surriento

Tutto il repertorio di cocktail classici (150 quelli in carta) rivisitati e riformulati in una deliziosa, inedita e rassicurante versione, prêt-à-porter, per tutti coloro che hanno auspicato finora di portarsi a casa un frammento del leggendario Dry Martini Sorrento.

Nasce così DRYaway Cocktails Collection, una collezione di 12 cocktail dalla terrazza più iconica della Costiera Amalfitana, da poter saggiare in qualunque momento, e da qualunque punto dell’ecumene terrestre.

Un pensiero, questo, rivolto non solo ai  clienti abituali, messi a dura prova da questi mesi di restrizioni e lontananza forzata, ma anche per tutti coloro che desiderano regalarsi un cocktail d’autore, disponibile anche per la vendita presso enogastronomie, alberghi, ristoranti, enoteche e negozi specializzati.

I cocktails, disponibili nei formati da 100 ml, 200 ml, 500 ml, sono prodotti con procedimenti artigianali e ingredienti naturali: per questo si consiglia di agitarli bene prima dell’uso e di servirli molto freddi.

Oltre al classico, immancabile Dry Martini, la rosa comprende Apple-tini, Martinez, Wasabi-Martini, Boulevardier ai frutti rossi, Hanky Panky, Old Fashioned, Scented Negroni, Gin Basil Smash, Tommy’s Margarita, Wild Cosmopolitan e Tesoro e Miracoli.

Visited 8 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:426

La Tana Gourmet

Al ristorante La Tana Gourmet di Alessandro Dal Degan ad Asiago la tecnica incontra la ricerca: un...

Wine Notes Visualizzazioni:143

Il Concorso Internazionale di Lione

La 15° edizione del concorso internazionale di Lione La quindicesima edizione del Concorso...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:445

El Molin

Al Ristorante El Molin di Cavalese, lo chef Alessandro Gilmozzi interpreta la montagna come terroir...

Close