Milano incontra l’Alsazia del vino

#DrinkAlsace in Tour

Si è svolta a Milano l’ultima tappa del #DrinkAlsace in Tour: una selezione di professionisti del settore, tra enotecari e ristoratori, ma anche i sommelier delle diverse associazioni di categoria italiane, coinvolti in una degustazione guidata e, a seguire, un’esclusiva cena con wine pairing presso il ristorante Asola diretto dallo chef Matteo Torretta.

Cinque città: Torino, La Morra, Verona, Padova e Milano hanno accolto quest’anno il #DrinkAlsace in Tour: un giro di degustazioni che ha avuto come attori principali i Vini d’Alsazia. Grazie alla maestria dell’Ambasciatore di questi vini in Italia, Andrea Zarattini, i professionisti partecipanti alle degustazioni guidate hanno attraversato virtualmente la regione francese curiosando tra storia, terroir, vini tipici e tradizione. Il viaggio dei vini d’Alsazia ha dato modo di scoprire le tipicità e i terroir della regione: Crémant d’Alsace, Riesling e Gewürztraminer e il Pinot noir, la cui crescita è in costante aumento.

L’iniziativa #DrinkAlsace in Tour poggia le sue basi proprio su un mercato, quello italiano, che da sempre è di grande interesse per la regione francese. I dati export sull’Italia sono decisamente positivi: ad oggi per tutte le AOC si riscontra un + 16,2% in volume e in valore rispetto al 2017 che tradotto in bottiglie si attesta a 600.000 esportate di cui   440.000 di vini fermi (+ 21,4%) e 160.000 di Crémant d’Alsace pari a + 4,2%.

La Galleria Fotografica:

Visited 2 times, 2 visit(s) today

Comments are closed.

Wine News Visualizzazioni:3

Campo San Giorgio di Umani Ronchi

Le origini di Campo San Giorgio di Umani Ronchi «Il vino è la poesia della terra.» Così...

Wine News Visualizzazioni:0

Pian di Stio di San Salvatore 1988

Le origini del Pian di Stio di San Salvatore 1988 Rivoluzionario, carismatico, vulcanico. Una...

Parola al Sommelier Visualizzazioni:4

I Maestri del Calice

Passione Gourmet in collaborazione con Forbes Italia Abbiamo sempre cercato, a tavola come nella...

Close