Nel mondo del gelato, c’è un nuovo giocatore che vuole essere un game changer: si chiama LEC – Why resist? Presentato a Milano, questo gelato ha l’ambizioso obiettivo di contrastare i sensi di colpa legati ai piaceri golosi. Chi poteva ambire a tanto se non un super sportivo come Charles Leclerc, pilota di Formula 1, insieme ai suoi amici Federico Grom, Guido Martinetti, che di gelati ne sanno qualcosa e Nicolas Todt, stretto amico del pilota Ferrari? Un progetto audace partito dal desiderio di Leclerc di aprire una gelateria a Montecarlo, con un tocco speciale per gli sportivi. Tuttavia, quando ha confessato di sentirsi in colpa per godersi un semplice gelato, l’idea ha preso una svolta interessante. Il risultato? Un gelato (sulla carta) leggero, equilibrato e adatto a tutti, senza compromessi sul gusto (lo abbiamo provato e possiamo confermarlo). Guido Martinetti, grande conoscitore del gelato, è stato coinvolto per garantire che il prodotto avesse uno standard gustativo elevato. Un progetto che è, in primis, un invito a godersi la vita senza restrizioni e a rompere le catene dei sensi di colpa. Un’alternativa che vuole promuovere il benessere senza sacrificare il gusto. Non a caso l’etichetta dice “perché resistere?“
Leclerc, Grom, Martinetti e Todt insieme per arginare il guilty pleasure
Emiliano Castelli
News
Nino – Osteria con cucina 3 Luglio 2025
Intervista a Mattia Pecis 13 Ottobre 2024
100 BEST ITALIAN ROSÈ 2024 2 Luglio 2024
A Milano riapre la storica Taverna Moriggi 17 Settembre 2018
Giuliano Sperandio: di due stelle in due stelle 26 Marzo 2021
Vitaleta: il restauro dell’iconica Cappella in… 22 Luglio 2021
18 Novembre 2025 • Dream Wines • Visualizzazioni:123
Comando G
La rivoluzione silenziosa della Garnacha di montagna Recentemente ho partecipato presso il...
17 Novembre 2025 • Recensioni Ristoranti Italia • Visualizzazioni:1.870
Duomo
Al ristorante Duomo di Ragusa Ibla, Ciccio Sultano celebra con il menù Stupor Mundi la cucina...
15 Novembre 2025 • Recensioni Ristoranti Italia • Visualizzazioni:431
Locanda Margon
Alla Locanda Margon, Edoardo Fumagalli firma una cucina elegante e radicata nel territorio...
Categorie
- Dream Wines 94
- Parola al Sommelier 24
- Recensioni Ristoranti 36
- Trattorie 9
- Trattorie Europa 32
- Trattorie Mondo 9
- Wine News 83
- Wine Notes 364
PassioneGourmet.it
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.
Commenti recenti
- Antonio su I Masanielli di Francesco Martucci
- Carletto su Il Palagio
- paola consalvi su Maritozzi: la classifica top 5 di Roma
- paola consalvi su Maritozzi: la classifica top 5 di Roma






