Langosteria d’alta quota

Il bon vivre a Saint Moritz

Non potevamo perdere l’occasione di provare la cucina della nuova apertura targata Langosteria, vero e proprio simbolo del bon vivre e manger milanese. La Langosteria Saint Moritz ha aperto proprio sulle piste da sci, con tanto di terrazza che regala un panorama da sogno; tutto è studiato per regalare, a chi ne ha voglia, la possibilità di mangiare una straordinaria materia prima ittica, e di bere straordinarie bottiglie, tra una discesa e l’altra. Il massimo del cool senza dubbio….

Buonissima la Polenta bianca ai frutti di mare, piatto che lo chef Domenico Soranno, storico Culinary Ambassador del Gruppo, ha concepito proprio per quest’apertura in alta quota, rassicurante e golosa, è comfort food ai massimi livelli, sempre di alto livello i crudi, come da tradizione della Casa, a cominciare dal Carpaccio di tonno rosso con melenzane, pomodoro e basilico ad esaltare una materia prima da applausi. La cantina è ovviamente opera della bravissima Valentina Bertini, Corporate Wine Manager del Gruppo, ed è già ricca di tante grandi bottiglie. Ampio spazio è riservato al Made in Italy, a partire dalle bollicine Ferrari Trento, proposte al calice e presenti in carta vini con grandi riserve. Resident Chef sarà il giovane e promettente Antonio D’Ambrosio a cui Soranno dopo un breve periodo ha consegnato le chiavi della cucina.

Non vorremmo sbagliare ma ci pare proprio che Enrico Buonocore & Co. abbiano fatto ancora una volta centro.

Visited 22 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Wine Notes Visualizzazioni:91

L’Emilia del Metodo Classico

In Val Tidone l'omonima cantina sociale, con oltre 200 soci e 1.100 ettari, firma il Metodo...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:341

San Domenico

Da Bergese a Mascia, il ristorante San Domenico è un simbolo della cucina italiana: tradizione,...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:488

Il Palagio

L’offerta de Il Palagio viaggia di pari passo con l’unicità della ospitalità del Four Season...

Close