La grande festa dell’estate romagnola: La Collina dei Piaceri a Torriana

L’essenza conviviale della Romagna

Una festa che, in tempi non sospetti, 19 anni fa ha introdotto in Romagna il concetto di cibo di strada, cui sono seguiti i “cuochi da marciapiede”, preconizzando quella dimensione conviviale, e popolare, della cucina, in grado di sdoganare il concetto di sagra e aprirlo a nuove, e finanche più mondane, contaminazioni.

È Scorticata, La collina dei Piaceri, appuntamento rituale dell’estate romagnola. Quando? Dal 23 al 26 Luglio, in quel di Torriana. L’edizione di quest’anno ruota attorno alla famiglia Zaccheroni e al cuoco che la rappresenta, Omar Casali. Così, con una prima partenza dedicata ai fautori delle formule di Marè e  QuintoQuarto, il 24, 25 e 26 luglio la festa dilagherà nel paese, aprendosi al pubblico, che potrà saggiare, tra le altre cose, la grande pasticceria di Corrado Assenza direttamente dal Caffè Sicilia di Noto.

Ma la Collina dei Piaceri sarà  anche un palcoscenico per una brillante schiera di gruppi musicali.

Arrivederci dunque, a Torriana!

La Galleria Fotografica:

 

Visited 16 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:124

Locanda Margon

Alla Locanda Margon, Edoardo Fumagalli firma una cucina elegante e radicata nel territorio...

Spirits Visualizzazioni:60

Issei Old Fashioned

Issei, il twist di Pietro De Feudis sull'Old Fashioned a base di Woodford Reserve presso Torre, il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:312

Kohaku

Il ristorante Kohaku di Roma non rappresenta una scoperta, bensì una conferma solida e...

Close