Exit, il bistrot con le eccellenze della Comunità di San Patrignano

Nel mondo attuale della ristorazione si parla sempre di qualità dei prodotti, nuove aperture e chef stellati. Molto spesso ci si dimentica delle idee semplici e positive, che devono essere promosse, portate avanti e prese come esempio.

Come la recente collaborazione fra EXIT, chiosco-bistrot nel centro di Milano, con la cucina di Matias Perdomo e i prodotti della Comunità di San Patrignano. Qui i membri della Comunità, attraverso attività quotidiane si reinseriscono nella società, facendo del bene a sé stessi e a noi, con i meravigliosi prodotti gastronomici dello Spazio Sanpa. Oltre a tipicità locali (San patrignano si trova nel riminese) come lo squacquerone e la piadina, producono degli ottimi formaggi a lunga stagionatura di latte vaccino e di latte ovino, rispettivamente Grande Settantotto e Pecorone, degli straordinari salumi senza nitriti e nitrati (guanciale, coppa e salame al Sangiovese), un olio extravergine di oliva prodotto sulle colline di Coriano e vini gradevoli, tra i quali lo spumante brut Avenir, l’IGT Bianco Rubicone e il Sangiovese Romagna DOC Superiore Riserva.

Perchè il cibo non è solo DOP, IGP, STG, ma testimonia anche delle storie. Che vanno raccontate.

Visited 16 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Wine Notes Visualizzazioni:80

Collio Revolution

Collio Revolution racconta il rinascimento del Collio Goriziano: giovani vignaioli, radici forti e...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:421

Bu:r

Nel ristorante Bu:r di Milano, Eugenio Boer firma una cucina raffinata e consapevole: piatti di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:433

Autem*

Il ristorante Autem* di Luca Natalini si conferma indirizzo meneghino di continuo interesse, una...

Close