Dom Pérignon celebra la continuità con Vintage 2008

Dom Pérignon Vintage 2008

Alla base di ogni millesimato della maison Dom Pérignon, vi è la selezione delle migliori uve di un’unica annata che, assieme alla comprensione della possibile evoluzione nel corso del tempo, rappresenta la chiave per riuscire a confermare sempre un risultato di alto livello.

Nella giornata di Martedì 16 Ottobre, l’occasione era di quelle veramente importanti, di quelle che capitano raramente e che, per tanto, vanno celebrate con un Millesimato d’eccezione. In vista dell’imminente passaggio di consegne -che avverrà il primo Gennaio 2019- fra lo Chef de Cave attuale, in attività dal 1990, Richard Geoffroy, e il suo prossimo sostituto Vincent Chaperon, suo collaboratore dal 2005, la maison ha voluto omaggiare il momento con il rilascio di Dom Pérignon Vintage 2008. L’etichetta vuole rappresenta la fusione tra l’esperienza che contraddistingue e ha contraddistinto il lavoro di Geoffroy, creatore delle Plénitudes –finestre temporali durante le quali il Millesimato rivela nuove e sorprendenti caratteristiche- e di collaborazioni con celebri chef (tra gli altri Alain Ducasse e Ferran Adrià) e artisti, e l’intuizione di Chaperon, il quale si presta a raccogliere l’importante e ardua eredità.

Il Millesimato e la sua versione limited edition Dom Pérignon Chef de Cave Legacy Edition, che riporta sullo scudo e sul coffret i nomi dei due Chef de Cave, sono stati presentati al 47° piano della Torre Allianz di Milano.

Per l’importante occasione, non potevano mancare piatti altrettanto eccellenti, che sapessero esaltare le note fruttate e floreali, l’intrigante acidità, e ultima, ma non da meno, la persistenza. E così, alla celebrazione della nuova etichetta, hanno contribuito anche i fratelli Cerea, membri con il ristorante Da Vittorio di Dépositaires Dom Pérignonl’esclusivo circuito che raccoglie alcuni tra i migliori ristoranti italiani, cui è affidato il compito di tutelare e trasmettere l’eccellenza espressa dalla Maison.

Visited 4 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Wine Notes Visualizzazioni:80

Collio Revolution

Collio Revolution racconta il rinascimento del Collio Goriziano: giovani vignaioli, radici forti e...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:426

Bu:r

Nel ristorante Bu:r di Milano, Eugenio Boer firma una cucina raffinata e consapevole: piatti di...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:435

Autem*

Il ristorante Autem* di Luca Natalini si conferma indirizzo meneghino di continuo interesse, una...

Close