Banchetti, compositioni di vivande et apparecchio generale

L’editore Olschki pubblica il celebre testo di Cristoforo Messi Sbugo

È in arrivo, in questo mese di giugno, il primo titolo della nuova collana dello storico editore fiorentino Leo S. Olschki dedicata alla ‘lingua del cibo’, quale strumento specialistico e settoriale. “Iter Gastronomicum” inaugura un viaggio nella cultura gastronomica in Italia dall’età medievale a quella contemporanea con la pubblicazione, in edizione critica, di un testo fondamentale della cultura cortigiana del Rinascimento: i Banchetti, compositioni di vivande et apparecchio generale di Cristoforo Messi Sbugo (fine del XV sec.-1548), il raffinato spenditore (ovvero la figura che, in passato, si occupava dell’acquisto dei viveri) della corte estense ferrarese, sotto i duchi Alfonso I ed Ercole II.

L’opera di Messi Sbugo, pubblicata a Ferrara postuma nel 1549 e dedicata a Ippolito II d’Este, rappresenta un unicum nel panorama della trattatistica rinascimentale non solo italiana ma europea, in quanto si tratta del primo testo attribuibile al nome di un autore che possa vantare l’organizzazione testuale di una così ampia materia in tre sezioni: la lista, la cronaca di banchetto e il ricettario (quest’ultimo ricchissimo, contando oltre trecento ricette in cui si possono rinvenire lemmi fondamentali per lo studio e la costruzione di un lessico del cibo specialistico). L’opera di Messi Sbugo diviene così un documento fondamentale della complessa ritualità del banchetto rinascimentale – tra portate creative in fantasiose coreografie e sfarzosi e monumentali allestimenti – quale rappresentazione e ostentazione del potere del casato.

La collana “Iter Gastronomicum”, muovendo i passi nel sentiero già tracciato nel catalogo Olschki da libri di autori illustri quali Claudio Bemporat, Enrico Carnevale Schianca, Anna Martellotti, si pone l’obiettivo di coagulare intorno a un’unica visione d’insieme firme autorevoli e pietre miliari della letteratura gastronomica italiana. Il secondo volume è già in preparazione, e sarà dedicato alla cucina normanna.

Visited 3 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Trattorie italia Visualizzazioni:269

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:127

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:426

Piazzetta Milù

Il ristorante Piazzetta Milù trasmette quella sensazione di genuina solidità che si unisce a una...

Close