
Al Metrò
Due fratelli che combattono per promuovere la qualità in cucina, a San Salvo Marina I
Due fratelli che combattono per promuovere la qualità in cucina, a San Salvo Marina I
La nuova scoperta di Enrico Bartolini si chiama Alex Manzoni e farà parlare di sé
Nel verde delle Terre Matildiche una cucina opulenta che guarda oltre la tradizione reggiana Terre Matildiche è
L’evoluzione avanguardista della cucina pugliese a Borgo Egnazia L’executive chef di Borgo Egnazia è Domenico
La rinascita di un grande nome della ristorazione, ligure e non solo Il ristorante Balzi
La “ricerca della semplicità” di Salvatore Vicari a Noto La crescita turistica di questo angolo
Uno chef appassionato svela l’insolito territorio di Asiago, con personalità ed efficacia. Il solito e
Cucina campana moderna e garbatamente creativa che narra la Piana del Sele Il Papavero è un ristorante
Una grande energia animica a San Piero in Bagno, daGorini Questa non è una recensione,
A Novara un intramontabile classico … Non abbiamo mai chiesto a Marta Grassi e Mauro
Passione e caparbietà per la valorizzazione del territorio: l’atto d’amore della famiglia Ceraudo per la
Una seria, grande cucina fusion a Roma, con profonde radici italiane Francesco Apreda è riuscito
Una grande table italiana. Una certezza nel firmamento della costiera campana Ernesto Iaccarino in un’altra
Piccoli cuochi crescono, tra Piacenza e Parma La scuola di ALMA di Colorno, tra i
Divertimento, gioco ed esperienza, per una storica insegna gourmet di Senigallia. L’identità inconfondibile di Moreno
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.