

D’O
Da una piccola trattoria avanguardista a una grande tavola classica, l’evoluzione di Oldani nel solco
Da una piccola trattoria avanguardista a una grande tavola classica, l’evoluzione di Oldani nel solco
Uno storico mulino, un’antica pila, la cucina del riso di Davide Botta Davide Botta, bresciano,
Andrea Sarri: sapori, essenze e colori del ponente ligure Andrea Sarri ha una storia interessante
Un bistrot con cucina d’autore nel caos dei Navigli milanesi Rebelot in dialetto milanese significa
Il sogno di una giovane coppia diventa realtà: la cucina contemporanea di Simone Breda nell’affascinante
Un’enclave di cucina milanese tradizionale tra i grattacieli della nuova Milano Nel cuore del quartiere
Un posto che riassume perfettamente lo spirito e l’idea di Trattoria La Riserva naturale delle
Il soffio dell’entusiasmo e del talento di un giovane chef sulla tradizione langarola Il progetto
La nuova scoperta di Enrico Bartolini si chiama Alex Manzoni e farà parlare di sé
Nel verde delle Terre Matildiche una cucina opulenta che guarda oltre la tradizione reggiana Terre Matildiche è
La rinascita di un grande nome della ristorazione, ligure e non solo Il ristorante Balzi
Cucina campana moderna e garbatamente creativa che narra la Piana del Sele Il Papavero è un ristorante
Alle porte di Napoli, il talento di Francesco Sposito al servizio di una grande cucina
-Abbiamo ricevuto comunicazione che dall’8 gennaio 2018 lo Chef di Castello di Guarene non è più
Un’osteria, due anime… la memoria materna e la scommessa del figlio Una storia antica, che nasce
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.