Tour Under 10: Montepulciano d’Abruzzo

Appassionante variazione di Montepulciano

Montepulciano d’Abruzzo DOC “Il Tralcetto” 2018 – Cantina Zaccagnini

La Cantina Zaccagnini nasce sul finire degli anni 70 in quel del pescarese, a Bolognano. Nel tempo cresce, con estrema rapidità, fino a contare oggi una superficie di 300 ettari vitati. Il vino che proponiamo oggi è un Montepulciano d’Abruzzo appartenente alla linea “il Tralcetto”, che comprende bacche bianche e rosse per poter offrire una vasta gamma di etichette di vini bianchi, rossi o anche rosati.

Rosso rubino intenso, così come intenso è il suo profumo. Ricorda il frutto rosso, la ciliegia selvatica, la mora. Apre a note tostate di caramello e di caffè, e svela la sua complessità varietale a poco a poco nel calice. Si approccia al gusto con decisione, mettendo in mostra il suo corpo pieno e la sua eleganza, binomio tipico del vitigno. Setoso e potente, fresco e morbido, tannico e snello: la bacca dei contrasti si sintetizza anche questa volta in un ottimo equilibrio, che scorta il sorso in una lunga persistenza. Perfetto se abbinato a delle costolette d’agnello arrosto.

C/o Vino.com: 7,50 €

Montepulciano d’Abruzzo 2018 – Torre dei Beati

Il nome dell’azienda prende spunto da un dettaglio di un dipinto del 1400. La torre che raccoglieva le anime dei beati ha assunto un valore simbolico per l’attività agricola dell’azienda. Montepulciano, Pecorino e Trebbiano costituiscono la trilogia viticola dell’azienda, che insiste orgogliosamente sulla produzione delle uve locali, assicurandosi della loro qualità dal campo fino alla bottiglia. Oggi l’azienda, sita a Loreto Aprutino, si estende su 21 ettari, distribuiti fra i 250 e i 300 metri sul livello del mare.

Dal calice color rosso rubino luminoso si eleva un profumo boschivo, di terra e bacche scure, di note tostate e di altre che sfuggono alle categorie. Affiora la propoli, poi una nota di salsa di soia e il tabacco. Ancora giovane, come ci insegnano la sua freschezza spinta e il tannino vibrante, eppure già instradato sul cammino dell’eleganza, di cui accenna già i passi fini. Da godere subito oppure da lasciare attendere in bottiglia, certamente con belle sorprese nei prossimi anni. Lo possiamo abbinare a tutti quei piatti che prevedono il protagonismo delle frattaglie.

C/o Vino.com: 9,50 €

Visited 14 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:185

Trippa

Sulla tavola della trattoria Trippa di Milano vengono serviti piatti apparentemente semplici, ma...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:324

Il Piastrino

Nel borgo di Pennabilli si trova Il Piastrino, un ristorante accogliente con una cucina che elogia...

Wine Notes Visualizzazioni:94

Due Spergola dall’Emilia

Abbiamo voluto creare una degustazione comparata accostando due bianchi frizzanti del territorio...

Close