8PUS

Il magnifico fish delivery di Kresios, ristorante stellato del Sannio

Instancabile Giuseppe Iannotti. Durante la sua estenuante ricerca della perfezione per il suo Kresios, ormai un gioiello della ristorazione campana, ha settato un servizio a domicilio capace di coprire tutto il territorio nazionale, che concepisce anche mediante una efficace rappresentazione iconografica: la tentacolare estensione del polpo, in inglese, appunto, octopus ovvero, per gli amici, 8pus.

Una proposta in cui sfilano alcuni tra i più iconici cibi del “comfort/street food” e che trovano ispirazione in sapori giapponesi e, più in generale, asiatici, sudamericani, nordamericani, spagnoli, britannici e finanche coreani.

Tutto viene dal mare e tutto ruota attorno al mare“, così recita lo slogan dell’accattivante sito web. Eccetto, chiaramente, i dessert, che virano sulla pasticceria classica francese, 8pus è una dark kitchen i cui piatti sono frutto dei viaggi gastronomici dello chef e della sua brigata ed è il diretto risvolto di quel processo creativo che è il Iannotti Lab, una fucina sperimentale in cui cucina e tecnologia vanno a braccetto ponendosi molteplici obiettivi tra cui quello di individuare economie di scala sostenibili che giungano in tutta Italia dalla remota Telese Terme, garantendo assoluta freschezza del prodotto.

Ci sono due formule: “ready to eat“, con consegna dei piatti già pronti nell’arco di 30 km da Kresios, e “ready to cook“, con spedizione oltre i 30 km con corriere refrigerato e consegna entro 24/48 ore dall’ordine, con tutta la linea di cucina confezionata con cura maniacale (il crudo di pesci e crostacei arriva perfetto, preservato da fogli giapponesi imbevuti di acqua di mare!).

Fuori da quel raggio, la spesa minima è di 50€ alla quale si aggiunge un costo di spedizione (con corriere refrigerato) di 18€ che potrebbe sembrare eccessivo ma vi assicuriamo che, dopo aver provato la selezione di crudi, il lobster roll e la paella, crediamo che ne valga la pena.

C’è anche una piccola selezione di bottiglie, curata dal fenomenale Alfredo Buonanno, accompagnata da una serie di suggerimenti per l’abbinamento enoico perfetto al piatto.

La Galleria Fotografica:

Visited 22 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wine Notes Visualizzazioni:75

L’Emilia del Metodo Classico

In Val Tidone l'omonima cantina sociale, con oltre 200 soci e 1.100 ettari, firma il Metodo...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:327

San Domenico

Da Bergese a Mascia, il ristorante San Domenico è un simbolo della cucina italiana: tradizione,...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:486

Il Palagio

L’offerta de Il Palagio viaggia di pari passo con l’unicità della ospitalità del Four Season...

Close