Il meglio dello Street food di Singapore

Hawkers: pilastri della cultura gastronomica

Popolata da amanti spassionati del cibo, Singapore, gioiello della Malesia, offre una amplissima varietà di pasti ambulanti di eccellente qualità e sterminata varietà. In ogni quartiere fioccano spazi affollati da cucinieri e clienti, in un viavai caotico fatto di attese alternate a soste frenetiche e pasti frugali che trovano spazio tra lavoro, relax e commissioni della vita quotidiana. Si parte dalle prime ore del mattino e si giunge al tardo pomeriggio. Si chiamano Hawker Centres e sono considerati uno dei pilastri della quotidianità degli abitanti della città ed imprescindibile elemento caratterizzante l’impatto culturale sul visitatore straniero.

Follow this guide to live like a local and be privy to the best eats in town.

Hawker Chen

Situato nel più famoso hawker centre di Singapore, a Chinatown, è forse il più popolare e gettonato chiosco della città. Primo al mondo, insieme a Hill Street Tai Wha Pork noodles, ad essersi fregiato della stella Michelin (tra l’altro detiene il primato di pasto stellato meno costoso al mondo, circa 2 euro per mangiare un piatto completo). L’originaria insegna indicava “Liao Fan Hong Kong Soya Sauce Chicken Rice & Noodles”, ma a livello di brand identity, anche in vista del successivo sviluppo imprenditoriale con aperture, a furor di popolo ed investitori, di altre filiali dentro e fuori i confini nazionali, è stato semplificato in Hawker Chen. La prelibatezza è il Cantonese soya sauce chicken, uno squisito pollo, morbidissimo e succoso, glassato da una salsa densa ma non stucchevole. Altro must è il BBQ pork, succulento ed irresistibile. Qualità altissima. La coda, negli orari di punta, sfiora i 60 minuti di attesa, ma può andarvi molto meglio. O peggio.
Hawker Chen

Cantonese soya sauce chicken

BBQ pork

Hill Street Tai Hwa Pork Noodle

Basta guardare i 2/3 minuti in cui viene preparato il piatto di noodles per capire la dedizione e la manualità che rendono questo cibo quasi emozionante. Il chor mee è il piatto in questione, in due sole varianti: in una zuppa o saltato in una salsa al peperoncino dalla ricetta segreta (da non perdere). I noodles sono disponibili in porzioni da $6, $8 e $10. Gli spaghetti vengono sbollentati e gettati in una miscela di salsa al peperoncino, aceto e olio di strutto. L’aceto nero è ciò che dà al chor mee di Tai Wah il suo sapore caratteristico, mentre il lardo di maiale croccante aggiunge fragranza al piatto; completano il tutto, delle fettine di maiale, carne macinata, sottili fette di fegato di maiale, guarniti con pezzi croccanti di pesce. La parte migliore sono i wonton serviti insieme ai noodles.

Hill Street Tai Hwa Pork Noodle

Preparazione del chor mee

Il chor mee

Dettaglio del chor mee

Tian Tian Haianese Chicken Rice

Tornando a Chinatown, c’è il Maxwell Food Centre, con più di 50 chioschi; il fiore all’occhiello è Tian Tian, che prepara, da molti anni, il famoso haianese chicken rice. Osannato dal compianto Anthony Bourdain, si tratta di un pollo cotto pochè, immerso, una volta sbollentato, in un bagno di ghiaccio per bloccare i succhi naturali e ottenere una consistenza perfetta tra compattezza e morbidezza. Il riso di Tian Tian è eccezionalmente profumato e saporito e svolge, a tutti gli effetti, un ruolo da comprimario. La preparazione del riso è una prova della propria abilità culinaria. Oltre a conoscere la giusta proporzione per gli ingredienti del condimento, si deve anche mescolare diligentemente il riso durante il processo di cottura. Ciò consente al riso di assorbire completamente i sapori del brodo e di cuocere ogni chicco in modo da ottenere una perfezione sontuosa e succulenta.

Tian Tian Haianese Chicken Rice

Haianese chicken rice

Dettaglio

Visited 2 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:26

Wistèria

Un progetto ambizioso all’ombra del glicine Sebbene si tratti di un’attività relativamente...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:276

Ausa

Ausa, ristorante dei giovani Anisia Cafiero e Pasquale De Biase, propone una cucina dal concreto...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:372

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Close