ALT Stazione del Gusto

Alt Stazione del Gusto Niko Romito

A Castel di Sangro, l’autentica visione dell’alta cucina democratica italiana

Niko Romito ha la stoffa dei grandi. Lo vedi nella disarmante semplicità con cui ti descrive la cottura e i passaggi tecnici di una sua ricetta del Reale, lo vedi dall’entusiasmo visionario che mette in ogni sua iniziativa, lo vedi dal successo immediato che tali iniziative ottengono, per come sono centrate sugli schemi, sui prezzi, sui gusti. Appunto, parliamo di gusti. E parliamo di un luogo, ALT Stazione del Gusto, la moderna trattoria-avamposto culinario in cui nulla non è più che curato.

La melanzana (nella foto di apertura) è paradigmatica: cottura, consistenza, profumi, sapori. Tutto men che perfetto. Tutto tremendamente alto e profondo. La vera democratizzazione dell’alta cucina passa attraverso il genio e l’acume di questo grande cuoco visionario, che riesce ancora oggi a sorprenderci con una splendida cena al suo Reale, e a farci sobbalzare sulla seggiola con questo nuovo modello, messo in atto con i suoi ragazzi dell’Accademia Romito, partito quasi per gioco, come riempitivo del fronte del suo nuovo panificio, ma che apre la strada a una vera avanguardia gastronomica democratica. Prezzi da discount per una qualità espressa davvero ai massimi livelli. Paradigmatica la Pasta al forno, di precisione geometrica e gustativa, e il Pane al cioccolato. Per non parlare del Pollo fritto, impreziosito da un velo di paprica e cotto alla perfezione.

E a seguire il suo favoloso pane con condimenti e intingoli italiani, polpette comme il faut, arrosti da manicomio, dolci uno più goloso e più buono dell’altro, porchetta e panino, succhi freschi. La grande e alta qualità a prezzi competitivi. Un grande modello da seguire e incoraggiare con attenzione, per ora sulla Statale 17 a Castel di Sangro, ma ci auguriamo replicato in molti altri posti. Lo speriamo per tutti noi.

La galleria fotografica:

Visited 7 times, 1 visit(s) today
Picture of Alberto Cauzzi

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia, gira il mondo a caccia del miglior ristorante di alta cucina, non ancora trovato. Al vino è approdato apparentemente per caso, provenendo da una famiglia di astemi. Scoprì in seguito che un suo bis-nonno era un ottimo produttore di vino, nebbiolo in Valsesia, ed anche un discreto consumatore. E' stato il vice direttore della guida ristorante de L'Espresso per gli anni 2023 e 2024. E’ stato l’ideatore ed è il presidente del progetto Passione Gourmet. Le sue passioni: l’avanguardia misurata in cucina e i grandi vini di Borgogna.

1 Comments

  1. Fabrizio ha detto:

    Ciao Alberto
    Se cerchi un ristorante non stellato (sappiamo cosa significa avere oggi le stelle) puoi venirci a trovare a cervia (Ra) corso Giuseppe Mazzini 51 o 49 al MICRO o al laboratorio DINETTE di MICRO: dove poter trovare avanguardia misurata in cucina e i vini di Borgogna: qualche assonanza con i gusti di Marco, l’aubergiste
    A presto.
    Saluti

    Fabrizio Fantini
    Responsabile Marketing
    MICRO
    DINETTE di MICRO
    +393336719071

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Trattoria

CebollaCebollaCebolla
PREGI
Prezzi modici per una qualità eccezionale.
DIFETTI
Il pollo non è sempre disponibile, dipende da quanta folla ha aggredito il luogo quel giorno.

INFORMAZIONI

RECENSIONI CORRELATE

Reale

Reale

PREZZI

Dai 5€ ai 20€ per un pasto completo.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:80

Ausa

Una giovane coppia con le idee chiarissime “Piccolo ristorante di cucina naturale e vini...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:285

Mudec – Enrico Bartolini

Enrico Bartolini, al Mudec, ha la propria casa, l’epicentro e il fulcro del suo mondo. Qui si...

Editoriali Visualizzazioni:290

Passione Gourmet 2025

Il manifesto di una nuova linea editoriale Da quando è nato, Passione Gourmet ha sempre...

Close