Il Tino

VALUTAZIONE

Cucina Classica

15/20

PREGI
Una cucina più che apprezzabile, eseguita con professionalità, in una piccola bomboniera di grande piacevolezza.
DIFETTI
Alcune preparazioni sarebbero da perfezionare, specie negli elementi di contorno.

Nella cittadina di Ostia, che insindacabili e ineffabili regole amministrative considerano parte integrante del comune di Roma, la coppia Daniele Usai e Claudio Bronzi, da una decina d’anni a questa parte, ha spostato sensibilmente verso il mare il baricentro della ristorazione di livello della capitale.
Due lustri non sono pochi nel mondo della ristorazione, specie in questi tempi di svariati e frenetici avvicendamenti, e, soprattutto da queste parti, sono una rarità assoluta e inedita oltre che testimonianza della solidità dell’impresa.
Questi lidi conosciuti, in realtà, più per le antiche vestigia e per le spiagge molto popolari fra i romani che, a dir poco numerosi, si riversano qui nella bella stagione, non annoveravano fra le risorse degne d’interesse anche una signora tavola.
In una delle stradine del centro, non lontanissimo dal mare, una piccola bomboniera di tre raccolte salette è divenuta meta, a ragione, dell’attenzione di un pubblico eterogeneo e costante.
Qui trova ampia soddisfazione, infatti, sia chi è alla ricerca di un indirizzo tranquillo dove passare una lieta serata seguito, con inappuntabile savoir faire, da un servizio informale e garbato, sia chi è un impenitente goloso e si è diretto qui per godere di una cucina eseguita a regola d’arte.
Quanto verrà proposto è espressione di uno stile che prevede materie prime, cotture, accostamenti essenziali e precisi, e dove chiaramente emerge la capacità di chi conosce bene le basi e le applica con rigore e diligenza.
Un tortello confezionato come si deve, un risotto mantecato alla perfezione, una spatola cotta e farcita in modo encomiabile ne sono inequivocabile dimostrazione.
Alcuni particolari, quelli che alla fine potrebbero permettere il salto di qualità a una cucina, denotano però la necessità di una maggiore attenzione alla concezione del piatto piuttosto che alla sua esecuzione.
Così il brodo e il crudo di scampi non riescono a essere degni antagonisti dell’amaro della cicoria che farcisce i tortelli, allo stesso modo la gelatina al nero di seppia, nascosta nel risotto, resta insalutata ospite, non partecipando affatto al piatto; o ancora, la salsa alla menta che accompagna la spatola è di una concentrazione eccessiva e assolutamente sproporzionata all’eventuale funzione cui sarebbe destinata.
Avendo già detto del servizio, non si può non menzionare Claudio Bronzi anche per l’appassionata e notevole selezione di vini caratterizzata dalla presenza di molte etichette meno note ma di valore, che consente a prezzi accessibili scelte interessanti di singole bottiglie o la possibilità di ricercati accompagnamenti studiati con attenzione.

Mise en place.
Mise en place, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Pani.
pani,  Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Ostrica.
Ostrica,  Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Gamberi di Mazara, maionese con melissa e citronella, caviale all’arancia rossa.
Gamberi, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Ricciola affumicata, cipolla rossa, amaranto e dragoncello.
Ricciola affumicata, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Tortello ripieno di cicoria di campo, crudo di scampi e brodo al prosciutto crudo.
Tortello,  Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Spaghettone Cavalieri ripassato in ajo, olio e peperoncino, vongole e chips di aglio.
spaghettone,  Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Risotto al cedro, seppia arrosto, lattuga di mare, cuore di gelatina al nero di seppia.
Risotto al cedro, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Particolare del cuore di gelatina, elemento discretamente avulso dal piatto.
risotto,  Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Filetto di spatola con cuore di carciofo, invadente salsa alla menta.
filetto di pesce spatola,  Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Predessert: mousse al cioccolato bianco e fragole.
Predessert, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Crema al limone, liquirizia, yogurth all’anice liofilizzato, sambuca (accompagnato dalla Sambuca).
Crema al limone, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Soufflèe alla nocciola, fondo di gianduia (accompagnato dal Passonero di Occhipinti).
soufflé, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Spugna al cacao, mousse e gelato alla banana, il meno significativo di quelli assaggiati (accompagnato dal muffato di Antinori).
Spugna, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Panna cotta al latte di capra, limone e tè matcha, il più riuscito dei dessert (accompagnato dall’acquavite di pere).
Panna cotta, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Petit four.
Petit Four, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Dalla degustazione vini selezionata dall’ottimo Bronzi…
vino, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
bourgogne, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
chenin, Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Parterre de rois per l’accompagnamento dolci.
Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma
Interni.
Il Tino, Chef Daniele Usai, Lido di Ostia, Roma

Visited 1 times, 1 visit(s) today
Picture of Claudio Persichella

Claudio Persichella

Professionista della forchetta (ex Norbert). Approdato tardi - ma meglio tardi che mai - alla divorante passione per l'alta cucina ha la convinzione che diffuse nel modo opportuno le esperienze possano far avvicinare un gran numero di persone a questo settore sfatando i luoghi comuni. Dopotutto il nostro e' un paese di potenziali buongustai vista la ricchissima presenza di materie prime di altissimo livello di cui abbondiamo. E cosa c'e' di meglio che abbinare ad un pasto da re una gioiosa convivialità?

1 Comments

  1. Gourmettino ha detto:

    Uno dei mieie preferiti…stellato a prezzi accessibilissimi 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VALUTAZIONE

Cucina Classica

15/20

PREGI
Una cucina più che apprezzabile, eseguita con professionalità, in una piccola bomboniera di grande piacevolezza.
DIFETTI
Alcune preparazioni sarebbero da perfezionare, specie negli elementi di contorno.

INFORMAZIONI

PREZZI

Menù degustazione: 50€, 70€, 90€
Alla carta: 65€

RECENSIONI CORRELATE

COSA DICEVAMO

Il Tino

Il Tino

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:205

Casa Perbellini – 12 Apostoli

Giancarlo Perbellini nella sua nuova Casa del leggendario 12 Apostoli propone la sua cucina di...

Trattorie italia Visualizzazioni:326

Da Bassano

Da Bassano è una trattoria incastonata nel comune di Madignano, dove la tranquillità è parte...

Dream Wines Visualizzazioni:135

La Tenuta di Trinoro

Ogni bottiglia della tenuta di Trinoro è il testamento liquido di una visione che ha cambiato per...

Close