

La Pineta
“La Baracca dello Zazzeri” è ormai conosciuta da chiunque ami il pesce di qualità in
“La Baracca dello Zazzeri” è ormai conosciuta da chiunque ami il pesce di qualità in
Alassio, e più in generale le cittadine della Riviera Ligure, nelle giornate soleggiate di fine
(Tris di tartare: tonno, ombrina e ricciola – Un piatto di Fabio Tammaro all’officina dei
Al “solito posto” recita l’insegna, ma qui di consueto c’è solo il nome perché questo
E’ dal 1983 che la famiglia Carraro si occupa di ospitalità e ristorazione nel mezzo
La darsena di Oneglia in una splendida giornata di sole di fine inverno ha un
Domodossola non è esattamente la prima località dove si pensa di trovare un’ottima cucina di
Questo pezzo potremmo intitolarlo così: “ Dichiara il tuo intento e sarai già a metà
Spalla sinistra l’angioletto, buono ed accomodante gourmand. Spalla destra il diavoletto, acido ed esigente gourmet.
All’Acquolina e al suo chef Giulio Terrinoni bisogna riconoscere di avere una filosofia chiara e
Il biglietto da visita della Buca di Cesenatico è senza dubbio la grande vasca in
Recensione ristorante. A Lecco, non sul lago ma nella parte alta, sulla strada che porta
“Gentili Signore, Cari Signori! Quello di cui vi parleremo sarà l’emotività e la verità che rimarrà sulla tavola prima che ci portino via le briciole. Sarà la persistenza dell’ultima goccia di vino prima che la bottiglia sia vuota. Ciò che leggerete sarà il frutto maturato dalla pianta della passione che questi giovani hanno coltivato per anni.”
Il Presidente, 20 Luglio 2009.