Pellegrini del Vino

Arriva il nuovo podcast che insegna il vino

Da un’idea di Pellegrini S.p.A. e dell’Italian Wine Girl Laura Donadoni nasce il podcast “Pellegrini del Vino“. Un viaggio enoico iniziato il 1 luglio e che si concluderà con l’ultima puntata a dicembre. Il pellegrinaggio digitale si snoderà in 12 tappe per 11 cantine e un imprenditore da cui tutto parte: Pietro Pellegrini, presidente della Pellegrini S.p.A. distributore, in Italia di oltre 150 aziende. L’approccio è quello 4.0 con interviste ai protagonisti del panorama enologico a catalogo Pellegrini per raccontare il mondo del vino da nord a sud.

Pietro Pellegrini

L’esigenza di spiegare il vino

Ma esiste davvero l’esigenza di spiegare il vino? L’enologia è la parte filosofica della gastronomia ed è fatta di substrati in cui si alternano, produttori, consumatori, distributori a vigneti e terroir. Il vino resta quindi per i neofiti e navigati appassionati, un mondo in continua evoluzione e in continua fermentazione, letteralmente. Pellegrini S.p.A. coglie la sfida di raccontarlo con un linguaggio sempre più universale: attraverso il podcast. Un format che negli ultimi anni ha conosciuto un grande successo.

La gincana enoica parte Piemonte, nelle Langhe, passando poi dalla Franciacorta dove nascono spumanti pregiati. Si percorrerà la Val Venosta e l’accattivante Maremma fino a giungere sull’Etna le cui pendici vulcaniche hanno dato vita ad alcune delle bottiglie più interessanti degli ultimi anni. Ogni puntata è una pièces volta a sdoganare l’enologia a materia fruibile al pubblico. L’elenco delle puntate prevederà due appuntamenti mensili con una breve pausa estiva ad agosto e si concluderà il 16 dicembre.

Scrittura e voce sono di Laura Donadoni scrittrice e autrice di podcast.

Laura Donadoni

In ogni puntata Donadoni intervisterà i produttori del catalogo Pellegrini. Un approccio colloquiale e intimistico per esplorare i meandri dell’enologia, con l’obiettivo di educare ma al contempo intrattenere l’ascoltatore, guidandolo per mano alla scoperta di un modo tanto complesso quanto affascinante.

“Quello del vino è un mondo incredibile e complesso con una nomenclatura di prodotti, tecniche, nozioni e terminologie affascinanti ma che possono spaventare chi, per la prima volta, ci si avvicina. La nostra ambizione è quella di spiegare il vino, rendendolo un mondo inclusivo e appassionante per il pubblico”. Dice Pietro Pellegrini, Presidente della Pellegrini S.p.A.

Gli episodi saranno disponibili sulle piattaforme audio Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, YouTube Music, Spreaker, iHeart radio, Over cast.

Visited 44 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:562

La Rei Natura

La Rei Natura è il ristorante firmato da Michelangelo Mammoliti nel cuore del Roero: una cucina...

Spirits Visualizzazioni:164

Penicillin

O della nostalgia di epoche mai esistite Questo perché si tratta di un’invenzione recente,...

Spirits Visualizzazioni:59

Whiskey Sour

Da quasi dimenticato, in particolare alle nostre latitudini, a un ritorno, come a volte accade,...

Close