Maglio: 150 anni di cioccolato italiano

Un’azienda storica

Correva l’anno 1875 quando Antonio Maglio apriva a Maglie una locanda con cambio cavalli. Nessuno poteva immaginare che da quel luogo di passaggi sarebbe nata una storia di cioccolato destinata a durare ben centocinquant’anni.

Oggi alla guida ci sono Maurizio Maglio e i suoi figli Vincenzo, Matteo Maria e Benedetta, sesta generazione di una famiglia che ha trasformato la tradizione artigianale in un’identità riconoscibile, capace di coniugare ricerca, qualità delle materie prime e un forte legame con il Sud.

Le novità

Per celebrare l’anniversario, Maglio ha creato una scatola celebrativa che racchiude il senso di questa lunga storia: una confezione piccola, preziosa e 100% plastic free, vestita di parole dorate — passione, impegno, tenacia, innovazione, ispirazioni — e dedicata alle minitavolette Criollo del Venezuela, cioccolati delicati e aromatici ottenuti da pregiate fave di cacao selezionate nelle piantagioni di Cuyagua.

Accanto a questa edizione speciale, il 2025 porta con sé nuove creazioni che ampliano la gamma Maglio. Nella linea Frutta Ricoperta arrivano Bergamotto e Cedro: filetti canditi e infusi in distillato di marasca, poi ricoperti di cioccolato fondente. Il Bergamotto, proveniente dalla Piana di Sibari, è stato insignito della Tavoletta d’Oro 2025 dalla Compagnia del Cioccolato; il Cedro di Scalea si distingue per l’equilibrio tra dolcezza e aromaticità.

Tra le altre novità, la Tavoletta Porcelana 100% — edizione limitata dedicata a un raro cacao Criollo venezuelano dalle note di latte, noci e frutta secca — e la nuova Crema Spalmabile Cioccopeanuts, che unisce cioccolato fondente e arachidi salate.

Completano la collezione le scatole Green Glamour, eleganti confezioni di cioccolatini assortiti ispirate ai colori e ai frutti dell’albero del cacao, completamente plastic free.

Centocinquant’anni dopo quella locanda di Maglie, Maglio continua a raccontare una storia di famiglia che parla di Sud, di artigianalità e di un cioccolato che nasce sempre, prima di tutto, dall’amore per la materia.

Visited 17 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Spirits Visualizzazioni:95

Il mio Old Fashioned

Nelle quiete quasi buia, comodamente seduto, ammiro l’operato di un grande stilista italiano,...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:383

Cala Luna

Al ristorante Cala Luna di Cefalù, Dario Pandolfo esprime una cucina sostenuta da produttori...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:445

Il Cappero

Al ristorante Il Cappero, sull’isola di Vulcano, Onofrio Pagnotto firma una cucina contemporanea,...

Close