La prima “Prima – digitale – del Valtènesi”

la prima del Valtènesi

Valtènesi Chiaretto: il vino di una notte

Sulla riva occidentale del Lago di Garda e più precisamente nel tratto collinare compreso tra Desenzano e Gardone Riviera, si distende la Valtènesi. Un’area il cui clima è mitigato dalla vicinanza al lago, con notti fresche e una lunga esposizione al sole. Qui è di casa il Groppello, vitigno che deve il proprio nome alla forma compatta che ricorda appunto un “groppo”, presente almeno per il 30% nei vini che prendono il nome di questa denominazione. C’è un attaccamento particolare tra gli autoctoni al “Valtenesi Chiaretto”, anche conosciuto come “vino di una notte”. Ispirato dall’atmosfera distesa delle coste gardensi e dai viaggi fatti in Francia, questo vino si deve a Pompeo Molmenti, che nel 1896 mise a punto la tecnica di vinificazione in rosato del Groppello ”per alzata di cappello”.
Il processo consisteva nel pigiare delicatamente le uve e lasciarle assieme alle bucce per poche ore – da qui la definizione “vino di una notte” – per ottenere la famosa colorazione rosa tenue. La profonda affezione si manifesta ancora oggi, quando a Brescia si celebra con la “Prima del Valtènesi” l’immissione sul mercato della nuova annata.

Festa che, per ovvie ragioni, quest’anno sarà proposta per la prima volta in versione digitale. Dal 14 febbraio diverrà infatti disponibile sul mercato la vendemmia 2020, mentre la “prima” si sposterà online, con un grande evento in diretta streaming il 19 marzo alle ore 16.30.
“Sarà il nostro modo di celebrare l’arrivo di una primavera mai così carica di attese e speranze – spiega il presidente del Consorzio Valtènesi Alessandro Luzzago -. L’auspicio naturalmente è che per allora la pandemia abbia finalmente allentato la sua morsa, consentendo la riapertura regolare della ristorazione e permettendo a tutti gli appassionati di brindare in rosa alla ripartenza con il nostro Valtènesi direttamente nei wine bar e ristoranti, che rimangono i nostri più importanti ambasciatori”.

La diretta streaming è in programma dalle 16.30 sui canali Instagram @consorziovaltenesi e Facebook del Consorzio Valtènesi oltre che su YouTube. Oltre alla presentazione della nuova annata e della rinnovata etichetta consortile, ci sarà il lancio del primo ed atteso video emozionale sulla Valtènesi girato lo scorso anno, destinato a diventare un importante strumento promozionale per la stagione turistica 2021. In conclusione un quiz a premi con tre domande: i primi 50 follower che risponderanno correttamente riceveranno il box celebrativo contenente 6 bottiglie con la nuova etichetta consortile in edizione limitata.

 

Visited 8 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Spirits Visualizzazioni:10

French 75

Una pistola è un’arma corta, portatile e si impugna con una mano. Per questo motivo, non si può...

Spirits Visualizzazioni:54

Paloma

Ricordo di averla associata al volto giovane ma diafano, quasi stanco, di Maryl Streep, posto che...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:351

Locanda Mammì

Nella Locanda Mammì, Thomas Torsiello e Stefania Di Pasquo portano avanti una visione culinaria...

Close