Per i bartender da qualche anno a questa parte il St-Germain è un must, cioè un ingrediente ideale per arricchire cocktail classici e nuovi. Il liquore francese ha infatti caratteristiche davvero uniche per i suoi aromi e per il suo gusto, che derivano dai fiori freschi di Sambuco, che crescono spontaneamente in tutta Europa con cui è prodotto. La maison ne raccoglie una specie particolare e da mille di questi fiori selvatici selezionati a mano ottiene una bottiglia di St-Germain. Parliamo, quindi, di un liquore non rarissimo, ma esclusivo e originale.
Grazie all’apertura della prima Maison in Italia, nella cornice floreale e in stile art déco dello Sheraton Diana Majestic di Milano, dal 14 giugno al 1° luglio ci sarà l’occasione di gustare St-Germain sia in purezza sia combinato con altri ingredienti in quattro diverse proposte di cocktail e long drink abbinati a decorazioni floreali e piatti gourmet: il più fresco e leggero St-Germain Spritz con Prosecco Martini e soda, il più deciso Frenchie Negroni, un sorprendente Gin Tonic nel quale il liquore francese si combina perfettamente con i botanicals del Bombay Sapphire e infine un twist dal gusto classico quale il Traditional Elderfashioned con whisky Dewar’s 12 yo.
Il ST-Gernain Spritz Tour dopo Milano farà tappa in 200 località italiane fino a toccare Palermo e Cagliari per tutta l’estate.
- Abbinamento gourmet dello chef Davide Caranchino: Una tartare di manzo, con rafano, ciliegie marinate e fiori di borragine accompagnata dai profumi mediterranei del ST-GERMAIN Spritz
- Un carpaccio di salmerino, kefir di latte e fiori di sambuco freschi e sott’aceto per le note fruttate del Frenchie Negroni (chef Davide Caranchino)
- Tortino di avena piastrato, glassato alla barbabietola e fiori e foglie di tagete con il Traditional Elderfashioned (chef Davide Caranchino)
- St-Germain
- St-Germain Flower Pairing