Mariella, Moreno, i 40 anni della Madonnina e le donne del Clandestino

La Madonnina del Pescatore celebra quest’anno il suo 40° anniversario. Chi avrebbe potuto immaginare, nel lontano 1984, l’evoluzione che avrebbe conosciuto la cucina di Moreno Cedroni nel 2024. Ludica? Celebrativa? Golosa? Divertente? Un po’ tutto questo, grazie alla costanza del cuoco di Senigallia che è rimasto sulla cresta dell’onda per tutto questo tempo.

Per festeggiare questo traguardo importante, con la garbata moglie Mariella Organi, ha portato a Milano, il 25 maggio scorso,  presso l’hub di Identità Golose, alcuni dei suoi ultimi piatti del Clandestino Susci Bar, la tavola più informale della coppia di Senigallia ma, al contempo, uno dei luoghi più romantici dello Stivale.

Nel “Susci Rosa“, la degustazione che prende vita, in questa nuova stagione gastronomica, nella suggestiva palafitta sulla baia di Portonovo, si narra costantemente il mare. Questo itinerario gastronomico rende omaggio a otto illustri figure femminili – Virginia Woolf, Indira Gandhi, Wangari Maathai, Ella Fitzgerald, Angela Bottari, Coco Chanel, Frida Kahlo e Tomoe Gozen – le cui azioni hanno lasciato un’impronta indelebile sul piano globale, tracciando nuovi orizzonti, infrangendo convenzioni, superando stereotipi e pregiudizi. I sapori essenziali marini sono esaltati attraverso gli ingredienti distintivi di ciascun piatto, ispirati dalle tradizioni culinarie dei luoghi di provenienza delle donne celebrate.

Le foto della serata

Visited 16 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:280

MoS

Il ristorante MoS è il compendio di tutte le conoscenze che Stefano Zanini ha ottenuto alla corte...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:652

Hyle

Il ristorante Hyle, guidato da Antonio Biafora, è un punto fermo dell’alta cucina calabrese....

Spirits Visualizzazioni:95

Long Island Iced Tea

So Long Insidioso: alto tasso alcolico anche se non sembra, e proprio non dovrebbe. E questo...

Close