All’Excelsior Hotel Gallia torna il Bollito dei fratelli Cerea

Bollito Fratelli Cerea

Rispetto a qualche anno fa, in cui cucina tradizionale e alta cucina viaggiavano su due binari paralleli, attualmente questi due stili di cucina si avvicinano sempre più. E’ innegabile che nel fine dining il richiamo alla tradizione sta diventando ogni giorno più sentito.

Uno degli esempi più lampanti è l’appuntamento che vedrà protagonista per il terzo anno consecutivo il bollito dei fratelli Cerea all’Excelsior Hotel Gallia, in collaborazione con i fratelli Antonio e Vincenzo Lebano. Agli ospiti che prenderanno parte alle 4 cene – le date sono 13 novembre, 4 dicembre, 22 gennaio e 26 febbraio – sarà offerto un aperitivo che anticiperà un menu composto da 2 antipasti, un risotto e dal maestoso bollito. La ricetta prevederà come da manuale l’utilizzo dei tipici tagli (spalla, cappello del prete, testina, coda, cotechino, guancialino, cappone ripieno e lingua) serviti in abbinamento alle mostarde di frutta, alla salsa al rafano e ai bagnetti rosso e verde. I contorni saranno invece spinacini, carotine, peperoni lombardi, barbabietole e il brodo servito in una tazza profumato al porto.

In abbinamento vi saranno le etichette selezionate dalla sommelier Valentina Bertini, per accompagnare al meglio l’esperienza.

Il costo di quest’ultima sarà di 90€ (vini esclusi) e la si potrà prenotare scrivendo una mail all’indirizzo events.excelsiorhotelgallia@luxuryxollection.com oppure contattando il numero +39.335 1869412.

Visited 2 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:717

L’Argine a Vencò

Il ristorante L'Argine a Vencò è un rifugio ideale che per ambientazione diventa seducente, come...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:3.673

I Masanielli di Francesco Martucci

I Masanielli di Francesco Martucci è una pizzeria che si può considerare tranquillamente come un...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:604

Pellico 3

In questa nuova visita al Pellico 3 nel cuore meneghino, la cucina di Guido Paternollo si mostra...

Close