Due chiacchiere con Andrea Grignaffini e Alberto Cauzzi…

…dietro le quinte di Masterchef

La nona edizione di Masterchef Italia è giunta al termine, con un vincitore, Antonio Lorenzon, che sicuramente ha saputo sbaragliare la concorrenza quanto a simpatia. Tra le peculiarità di questa edizione, il livello di preparazione dei concorrenti: mediamente molto elevato, forse ancor più che nelle passate stagioni.

Così, abbiamo colto l’occasione per parlarne proprio con due dei critici presenti nella puntata andata in onda il 6 febbraio. A calcare le scene c’erano infatti due dei nostri pilasti.

Andrea Grignaffini

Miglior palato del mondo” per Richard Geoffroy, chef de cave di Dom Pérignon fino all’anno scorso, rientra nell’elenco dei critici più preparati e più influenti di questo secolo. Un curriculum altisonante che annovera tra i suoi incarichi – per citarne alcuni – quello di curatore della ‘Guida ai vini’ e vice-curatore della ‘Guida ai ristoranti’ del Gruppo Espresso; ideatore del Biwa assieme a Luca Gardini; docente e membro del comitato scientifico di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno e, ovviamente, socio fondatore di Passione Gourmet.

Alberto Cauzzi

Imprenditore della New Economy con il pallino dell’enogastronomia” è l’ideatore e fondatore del progetto Passione Gourmet e delle sue più recenti filiazioni (Passione Gourmet Milano, Eat Ranks, Passione Pasta e Vertigo Maniac, sempre con Andrea Grignaffini). Un’esperienza trentennale nel settore dell’enogastronomia che, nel corso del tempo, lo ha portato a viaggiare in lungo e in largo, sempre alla ricerca dell’esperienza memorbile.

L’intervista doppia

Abbiamo così colto l’occasione per fare loro qualche domanda sul ruolo di format televisivi come MasterChef Italia, sul livello della cucina professionale nel nostro Bel Paese, nonché cercato di estorcere loro qualche prezioso consiglio per chiunque voglia seguirne le orme…

https://www.facebook.com/PassioneGourmet/videos/495433404481969/

Visited 5 times, 1 visit(s) today

Comments are closed.

Wine Notes Visualizzazioni:71

Chianti Collection 2025

La sostenibilità ambientale Nella settimana delle Anteprime Toscana Chianti Collection 2025 è il...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:456

Villa Crespi

Un luogo da fiaba Villa Crespi è meravigliosa. Affacciata sulle sponde del Lago d’Orta, per...

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:485

All’Enoteca

Il ristorante All'Enoteca è uno degli esempi più riusciti di modernità e creatività applicate...

Close