Tramezzini: la top 5 di Venezia (con deviazione a Mestre)

Non serve un orologio a Venezia per capire quando è l’ora giusta di un tramezzino: basta il brontolio dello stomaco mentre si attraversa un campo, o la vista di un bancone stipato di paninetti bianchi e gonfi. Il tramezzino lagunare non è un semplice spuntino, ma un gesto democratico: studenti e professori, gondolieri e turisti spaesati, tutti davanti allo stesso vassoio. Qui vi portiamo nei cinque indirizzi che, secondo noi, raccontano meglio questa tradizione senza tempo. Con una sorpresa fuori porta, a Mestre.

Visited 83 times, 68 visit(s) today

Alla Toletta

Nel cuore di Dorsoduro, questo bar è il punto fermo della geografia lagunare del tramezzino. Qui la scelta sfiora l’enciclopedico, con varianti che cambiano seguendo stagioni e ispirazione. La cifra distintiva? La leggerezza del pane, mai gommosa, e la capacità di mantenere equilibrio anche nelle farciture più ricche. Imperdibile lo speck e radicchio, a descrivere i pungenti inverni veneziani in due morsi oppure il salsa indiana con salumi, peperoni e tanto peperoncino.

VALUTAZIONE

VOTO EDITORE

9.5

VOTO UTENTI

Alla Toletta: Nessun voto ricevuto.

 

INFORMAZIONI

Bar Perla

Il fuori classifica che vale la deviazione in terraferma. Storico, frequentato da chi cerca un tramezzino di gran pregio accompagnato a varietà generose. Qui la tradizione lagunare del tramezzino si traduce in modernità discreta, senza cadere in compromessi. Da provare il gamberetti, lattuga e salsa rosa. Oppure il zucchine e melanzane grigliate, scamorza e brie. Classici intramontabili che il Perla esegue con rigore tanto da meritarsi un posto accanto ai grandi indirizzi veneziani. Qui da segnalare anche il lavoro sul packaging, nel caso di take away per preservarne la freschezza.

VALUTAZIONE

VOTO EDITORE

9.0

VOTO UTENTI

Bar Perla: Nessun voto ricevuto.

 

INFORMAZIONI

Birreria Forst

Qui il tramezzino indossa l’abito scuro: il pane è nero, la farcitura abbondante, il morso sostanzioso. Locale che vive di un culto tutto suo: qui il tramezzino si fa più robusto senza scivolare mai nello stucchevole. Una pausa golosa che sazia, ideale da accompagnare a una birra spillata come si deve. Vale qui con il suo intrico di calli quello con roast beef e senape, pane nero che fa da cornice a un contrasto deciso ma bilanciato.

VALUTAZIONE

VOTO EDITORE

8.5

VOTO UTENTI

Birreria Forst: Nessun voto ricevuto.

 

INFORMAZIONI

Al Vecio Penasa

Lontano dalla frenesia turistica, custodisce un’anima genuina. I tramezzini sono gonfi, ben imbottiti, eppure composti: ogni morso restituisce proporzione, senza eccessi. È l’indirizzo che riconcilia con la semplicità.Da segnalare il rucola e gamberetti, che in un trionfo da pieni anni 80 celebra la dolcezza del crostaceo, con quella della rucola.

VALUTAZIONE

VOTO EDITORE

8.0

VOTO UTENTI

Al Vecio Penasa: Nessun voto ricevuto.

 

INFORMAZIONI

Bar Rialto (Da Lollo)

Sotto il ponte più celebre della città, ci si aspetterebbe una trappola per turisti. E invece no: Da Lollo i tramezzini sono ben curati, generosi, e sanno stupire attraverso contraccolpi creativi con le diverse farce congeniate. Perfetti per una pausa in pieno centro senza rimpianti. Divertente il prosciutto e mela verde, un gioco dolce-acido che vivacizza la cremosità del formaggio spalmabile. Un rifugio in mezzo alla confusione.

VALUTAZIONE

VOTO EDITORE

8.0

VOTO UTENTI

Bar Rialto (Da Lollo): Nessun voto ricevuto.

 

INFORMAZIONI

Picture of Giacomo Bullo

Giacomo Bullo

Prima come cuoco, annoverando esperienze nel campo gastronomico fino al foraging nostrano, oggi come narratore amante del buon cibo in tutte le sue forme ed espressioni. E’ convinto sostenitore dell’esistenza, in qualche dizionario sconosciuto, della gastrofilia: nei suoi racconti, il tentativo di definirla. Let’s do it!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dove TROVARLI

PREGI
DIFETTI

RECENSIONI CORRELATE

Recensioni Ristoranti Italia Visualizzazioni:143

Don Alfonso

Il ristorante Don Alfonso 1890 in Costiera Sorrentina unisce ospitalità, cucina mediterranea e un...

Pgtop5 Visualizzazioni:83

Tramezzini: la top 5 di Venezia (con deviazione a Mestre)

I migliori tramezzini a Venezia: cinque indirizzi che raccontano la tradizione lagunare, con una...

Spirits Visualizzazioni:44

Pisco Sour

Ci sono drink che non appartengono tanto alla storia della mixology quanto a quella, più...

Close